Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Brahim El Hasnaoui, Fleuron d'Anjou

Arriva sugli scaffali lo scalogno d'Anjou IGP

È arrivato il nuovo scalogno d'Anjou con Indicazione geografica protetta (IGP). È l'unico scalogno francese a fregiarsi della famosa etichetta gialla e blu. La campagna dello scorso anno ha risentito dell'eccesso di pioggia e di una domanda fiacca, ma quest'anno volumi, qualità e mercato sembrano essere in linea.

© Fleuron d'Anjou

"In arrivo molto presto gli scalogni semi-essiccati"
Gli scalogni precoci arriveranno a breve sugli scaffali, segnando l'inizio delle prime vendite. Molto apprezzato per il suo sapore, lo scalogno verde potrebbe però fare solo una breve comparsa in questa stagione, a causa delle ondate di caldo e della scarsa escursione termica tra giorno e notte. "Con il caldo di quest'anno, gli scalogni semi-essiccati potrebbero arrivare molto rapidamente, il che non è necessariamente negativo, dal momento che gli scalogni essiccati in campo sono più stabili e si conservano più a lungo", spiega Brahim El Hasnaoui, direttore alle vendite della Fleuron d'Anjou. Il caldo potrebbe anche influire su alcuni prodotti. "L'irrigazione sarà decisiva per superare l'ondata di caldo. Se ci saranno restrizioni, potrebbero verificarsi danni alle colture in campo".

Buone rese e un ottimo raccolto quest'anno
Le forti piogge dell'anno scorso hanno portato a un calo dei volumi. "Abbiamo addirittura temuto di esaurire il prodotto. L'elevata incidenza della peronospora ha reso necessaria una selezione molto rigorosa, ma il mercato era piuttosto fiacco (consumi deboli) e le vendite meno ambiziose rispetto agli anni precedenti, il che ha permesso, nonostante la mancanza di volumi, di coprire l'intera campagna. La mancanza di prodotto e i prezzi piuttosto elevati nel 2024 hanno anche frenato le vendite all'estero".

Al contrario, tutto sembra andare per il meglio in questa stagione. "Quest'anno, aprile e maggio sono stati mesi molto miti. Lo scalogno si è sviluppato bene e l'assenza di peronospora ci consente di prevedere ottime rese e un raccolto di alta qualità". Lo scalogno d'Anjou IGP segnerà i momenti salienti della stagione: dalle classiche insalate estive alle tradizionali fiere dell'aglio di fine estate, fino alle festività di fine anno e al weekend di Pasqua.

© Fleuron d'Anjou
Coltivato su quasi 70 ettari, si prevede che lo scalogno d'Anjou IGP raggiungerà il suo pieno potenziale quest'anno, con una produzione tra le 1.200 e le 1.500 tonnellate.

Lo scalogno d'Anjou festeggia 10 anni di IGP
Lo scalogno d'Anjou è il primo, e finora l'unico, scalogno francese ad aver ottenuto la certificazione IGP. Questo status speciale, acquisito 10 anni fa, lo distingue dalla concorrenza sul mercato. "I consumatori che acquistano lo scalogno d'Anjou cercano una garanzia. Lo scalogno certificato consente la tracciabilità e certifica che è prodotto entro le specifiche stabilite dal disciplinare. Questo oggi è ancora più importante perché i consumatori controllano con sempre maggiore attenzione i prodotti che acquistano e consumano, senza contare i casi di francesizzazione che affliggono il nostro settore".

Per festeggiare i dieci anni di certificazione, lo scalogno d'Anjou sarà protagonista della 18esima edizione della Festa dello scalogno, che si terrà il 13 luglio a Chemellier (Maine-et-Loire). L'evento proporrà un ricco programma di animazioni e degustazioni.

Per maggiori informazioni:
Brahim El Hasnaoui
Fleuron d'Anjou
+33(0) 241 530 480
+33(0) 241 536 712
fleurondanjou.fr