Le prospettive sono buone, per la prossima stagione di raccolta e vendita delle angurie italiane. Nel Salento, una delle coltivazioni più importanti risulta quella dell'anguria di Nardò, frutto noto a livello nazionale e internazionale per la sua ottima qualità e il suo sapore intenso.
© Martucci Srl
A tale riguardo, Gianni Martucci della omonima Martucci Srl spiega: "Si partirà con la lavorazione e commercializzazione negli ultimi giorni di maggio, per le coltivazioni sotto serra, mentre per quelle in campo aperto occorrerà attendere fine giugno. Molti dei nostri clienti a cui solitamente inviamo agrumi ci hanno contattato perché interessati a forniture costanti anche di angurie. Manderemo la merce in Polonia, Ungheria, Francia, Paesi Bassi e Croazia. A differenza di altri operatori che vendono angurie cosi come vengono raccolte in campagna, il nostro processo di lavorazione, malgrado più oneroso e complicato, ci consente di differenziarci e ottenere una notevole richiesta dall'inizio alla fine della stagione. Il prodotto viene infatti spazzolato, bollinato, pesato e lucidato".
A rendere interessante e vivace la stagione in partenza è anche la situazione produttiva estera. "Pare che in Marocco e Grecia il clima abbia generato qualche disagio alle coltivazioni - dice Martucci - Anche in Ungheria, storicamente grande Paese produttrice di angurie, si registra un ritardo a causa di basse temperature e ritorni di freddo frequenti".
© Martucci SrlAngurie di Nardò sotto serra
© Martucci SrlIl manager Martucci, in visita alle produzioni di Nardò prossime alla raccolta per valutarle e testare il processo di accrescimento e maturazione dei frutti, aggiunge: "Scegliamo agricoltori che posseggono terreni in prossimità del mare, in quanto fattore benefico per elevare il tenore zuccherino dei cocomeri. A Nardò, le coltivazioni di angurie sono ospitate su suoli con una buona presenza di pietre e ricchi di ferro. Ciò conferisce al prodotto un gusto particolare rispetto agli altri areali produttivi italiani. I calibri attesi varieranno dai 6 ai 15 kg. Non temiamo la concorrenza nazionale. È un prodotto con un'elevata shelf-life, che non presenta fessurazioni o spaccature interne. Le angurie di Nardò vantano un grado Brix molto elevato e una grana compatta. Il prodotto conserva un buono stato anche se stoccato in magazzino per oltre 10 giorni".
Nello stabilimento di lavorazione pugliese, la merce giunge a una maturazione non del tutto completa. "I cocomeri vanno dapprima lavorati e poi spediti agli operatori. Occorrono circa 2-3 giorni per raggiungere le diverse destinazioni estere. Essendo l'anguria un frutto climaterico, cioè che matura anche dopo essere stato staccato dalla pianta, non troviamo difficoltà a far raccogliere il prodotto a una maturazione variabile intorno al 95%".
Per maggiori informazioni:
Martucci Srl
Via Chiatona,
74016 Massafra (TA) - Italy
+39 338 2620262
martucci.export@tiscali.it
martucci.info