L'imminente stagione brasiliana dello zenzero sarà solida e caratterizzata da volumi elevati e domanda incerta, oltre che dalla concorrenza di prezzo con lo zenzero cinese e peruviano.
Secondo Andreu Persilios, rappresentante di Pommer Ginger, l'azienda brasiliana prevede una crescita delle esportazioni del 30% rispetto alla stagione precedente, con spedizioni concentrate soprattutto in Europa, il suo mercato più strategico, e negli Stati Uniti.
© Pommer Ginger
"L'Europa rappresenta il 70% delle nostre esportazioni, anche se il volume potrebbe diminuire in questa stagione, a causa della concorrenza della Cina. Tutto dipenderà dalla strategia commerciale dei nostri clienti e dal tipo di prodotto che decideranno di offrire al consumatore finale".
La crescita non è casuale. Il Brasile ha raddoppiato la sua produzione quest'anno, creando sia opportunità che sfide. "Abbiamo molto più zenzero, in questa stagione, ma ciò significa anche che i prezzi stanno scendendo, perché c'è più offerta che domanda - ha dichiarato Percilios - Questo aumento di volume è accompagnato da una minore resistenza del prodotto di punta all'inizio della stagione, lo zenzero baby, che può essere spedito solo per via aerea. Per ora spediamo limitati quantitativi, in aereo, perché lo zenzero baby non può sopportare un trasporto via mare di 25 o 26 giorni".
© Pommer Ginger
"Attualmente i prezzi dello zenzero baby sono di 38 dollari per scatola negli Stati Uniti e tra i 34 e i 35 euro in Europa, compreso il trasporto aereo". Persilios prevede che i prezzi potrebbero migliorare leggermente quando inizieranno le spedizioni marittime, previste per metà giugno. "Potrebbero migliorare di 2 o 4 dollari per scatola, ma non credo che sarà un miglioramento significativo".
© Pommer Ginger
"La sfida più grande sarà riuscire a vendere, dato che il nostro volume supera la domanda attuale - ha dichiarato - Tuttavia, il Brasile potrebbe avere un vantaggio competitivo rispetto al Perù, un concorrente tradizionale in questo mercato, dato che quest'ultimo ha avuto problemi di qualità e ha dirottato la sua produzione verso gli Stati Uniti. Quest'anno in Europa non si trova quasi più zenzero peruviano, ma più prodotto cinese - ha aggiunto Percilios - Ciò che differenzia il nostro prodotto, tuttavia, è la sua qualità interna e le sue dimensioni".
Attualmente, Pommer Ginger esporta solo prodotto fresco, ma si sta già preparando a fare un passo verso i derivati. "Abbiamo alcune macchine per produrre zenzero in polvere, cristallizzato e disidratato", ha detto Percilios. Inoltre, l'azienda sta esplorando nuove colture come avocado, limone e mandarino, con piani di esportazione a medio termine. "La nostra produzione di avocado è attualmente destinata al mercato interno, perché offre prezzi migliori rispetto all'esportazione, ma abbiamo già tutte le certificazioni necessarie per spedire all'estero".
Per maggiori informazioni:
Andrew Percilios
Pommer Ginger
+55 27 99968 5371
quality@pommerginger.com
www.pommerginger.com