Nel settore ortofrutticolo, dove la precisione e l'efficienza fanno la differenza tra successo e sopravvivenza, TopControl ha stabilito nuovi standard con una soluzione innovativa per il confezionamento dell'uva da tavola. La soluzione integrata, composta dalla pesatrice combinata MHP 3100, dal software foodProcess e dal sistema di pesatura IWS 2000 per il pre-riempimento, consente un confezionamento non solo preciso, ma anche sostenibile ed efficiente.
"Il fulcro di questa soluzione - si legge in una nota TopControl - è la pesatrice combinata MHP 3100. Questa macchina è stata sviluppata per le esigenze di confezionamento dell'uva da tavola e del pomodoro a grappolo. Consente un controllo preciso del peso, finalizzando le confezioni pre-riempite al peso desiderato. In questo modo, si garantisce che ogni confezione raggiunga il peso desiderato, senza riempimenti eccessivi o pesi errati. Grazie alle bilance del sistema IWS 2000, i prodotti vengono precaricati in modo intuitivo e rapido. Ciò consente all'MHP 3100 di lavorare in modo ottimale e di finalizzare fino a 40 confezioni al minuto al peso desiderato. Questa innovativa combinazione di pre-riempimento e pesatura garantisce un processo di confezionamento efficiente e riduce in modo significativo gli scarti".
"Questa soluzione funziona sulla base di un algoritmo che calcola la combinazione ottimale di prodotti per ogni confezione. La pesatrice è dotata di 24 o 28 nastri di pesatura su cui vengono posizionati i prodotti. Il riempimento preliminare e rapido con l'IWS 2000 assicura un'alimentazione uniforme, in modo che l'MHP 3100 lavori in modo più efficiente e determini la combinazione ottimale. I prodotti vengono quindi trasferiti automaticamente al nastro trasportatore, dove possono essere collocati nella confezione appropriata senza dover essere pesati accuratamente a mano".
Il sistema è completato dal software foodProcess. Questo software consente una completa trasparenza dell'intero processo di confezionamento. Raccoglie e analizza i dati sulla produttività, l'utilizzo e la qualità, in modo che le aziende possano ottimizzare continuamente i loro processi.
"L'IWS 2000 - continua la nota - utilizza l'apprendimento automatico per regolare dinamicamente i limiti di portata e di velocità. Ciò consente di lavorare sempre alla massima efficienza, adattandosi alle diverse varianti di prodotto e trovando il miglior equilibrio possibile tra velocità e precisione. Con l'MHP 3100, l'IWS 2000 e il software foodProcess, TopControl stabilisce nuovi standard nei magazzini ortofrutticoli. La soluzione offre alle aziende l'opportunità di modernizzare i processi di confezionamento e di renderli più efficienti".
Per maggiori informazioni
TopControl
[email protected]
+39 0471 319 999
www.topcontrol.it