La società d'analisi Xeneta ha svolto una ricerca sulle prospettive dei contratti a lungo termine per il trasporto marittimo dei container nel 2025, da cui emerge che l'incertezza e l'instabilità proseguiranno anche in quest'anno. La prospettiva di una tregua in Medio Oriente ha alimentato le speranze di un ritorno su larga scala delle portacontainer nel Mar Rosso. Un simile scenario potrebbe determinare un crollo delle tariffe di trasporto, a causa dell'aumento della capacità di mercato derivante dalla ripresa del transito attraverso il Canale di Suez e dalle consegne record di nuove navi.
Tuttavia, la maggior parte dei cargo continua a navigare attorno al Capo di Buona Speranza e non vi è alcuna certezza che la situazione cambierà nel 2025. Con le tariffe spot medie ancora in rialzo del 142% dalla regione dell'Estremo Oriente alla costa orientale degli Stati Uniti, del 100% verso l'Europa settentrionale e del 135% verso il Mediterraneo, il dilemma per armatori e caricatori resta complesso nel determinare il prezzo "giusto" per i contratti a lungo termine.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa