"Il settore delle banane colombiane affronta sfide costanti, ma continuiamo a lavorare per garantire la qualità e la sostenibilità della nostra produzione", ha affermato José Francisco Zúñiga Cotes, presidente esecutivo dell'Associazione dei produttori di banane di Magdalena e Guajira (ASBAMA). L'organizzazione, che riunisce circa 750 produttori e copre circa 15.000 ettari, affronta questioni come la salute delle piante, la logistica e la competitività del prodotto sui mercati internazionali.
"Ogni anno vengono spediti dal porto di Santa Marta circa 50.000 container di banane, il che lo rende il principale porto di esportazione di banane del Paese. Gli Stati Uniti rappresentano il 35% delle nostre esportazioni, seguiti dal Regno Unito e dall'Europa, con Belgio, Germania e Paesi Bassi", ha affermato Zúñiga Cotes, che ha anche sottolineato l'importanza del commercio equo e solidale, una certificazione che avvantaggia soprattutto i piccoli produttori, che possono ricevere un dollaro in più per cassa, aumentando il prezzo attuale di 7,50 dollari per cassa da 20 kg.
Tuttavia, le sfide logistiche rimangono. "Uno dei nostri principali problemi è lo stato delle strade secondarie, molte delle quali sono sterrate. Questo influisce sul transito delle banane e sulla loro qualità quando arrivano ai porti", ha dichiarato il rappresentante di ASBAMA. Un'altra criticità è la modernizzazione dei canali di irrigazione. "Attualmente, quasi il 50% dell'acqua penetra nel terreno e si perde nel sottosuolo. Stiamo implementando dei sistemi più efficienti, come l'irrigazione a pioggia e a goccia, per ottimizzare l'uso delle risorse idriche", ha aggiunto Zúñiga Cotes.
"Il settore bananicolo colombiano deve anche affrontare delle minacce fitosanitarie. Dall'arrivo del fungo Fusarium R4T nel 2019, l'industria ha rafforzato i suoi protocolli di biosicurezza per contenerne la diffusione. Stiamo lavorando a una varietà di banana tollerante a questo fungo, che ci consentirà di garantire una produzione a lungo termine", ha affermato Zúñiga Cotes. Nonostante questi sforzi, la concorrenza con Ecuador, Costa Rica e Guatemala rimane forte, costringendo la Colombia a migliorare costantemente la sua efficienza e sostenibilità.
Un'altra sfida meno evidente è la sicurezza nella catena logistica. "La contaminazione dei container con sostanze stupefacenti è una preoccupazione crescente. Abbiamo implementato il monitoraggio con telecamere a circuito chiuso (CCTV) nelle aziende e scanner nei porti per ridurre al minimo i rischi", ha affermato Zúñiga Cotes.
Su scala più ridotta, l'associazione sta promuovendo progetti alternativi per valorizzare le banane non destinate all'esportazione. "Stiamo sviluppando la farina di banana utilizzando gli scarti di produzione, il che genera occupazione e opportunità per le donne capofamiglia", ha concluso Zúñiga Cotes.
Per maggiori informazioni:
José Francisco Zúñiga Cotes
Asociación de Bananeros del Magdalena y la Guajira (ASBAMA)
Carrera 1C No. 22 - 58 Office. 1207 Edificio Bahía Centro
Santa Marta, Magdalena - Colombia
+57 605 421 2907 / +57 320 521 6669
[email protected]
www.asbama.com