Il trasporto aereo di merci ha iniziato il 2025 con una crescita inferiore alle aspettative: secondo i dati di Xeneta, a gennaio la domanda globale è aumentata solo del due percento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, un dato che contrasta con i forti incrementi a doppia cifra registrati per gran parte del 2024. Gli operatori del settore guardano con attenzione all'evoluzione delle tensioni commerciali globali, mentre il mercato sembra entrare in una fase di attesa.
Secondo Niall van de Wouw, Chief Airfreight Officer di Xeneta, tale rallentamento non si può attribuire direttamente alle nuove misure tariffarie introdotte dagli Stati Uniti, bensì a una combinazione di fattori. Tra questi, il Capodanno cinese anticipato, che ha influito sui volumi in uscita dalla Cina, e il confronto con un gennaio 2024 particolarmente forte.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa