"I funghi sono una delle colture più sostenibili perché richiedono poca luce e una quantità relativamente limitata di energia. La produzione di funghi può anche essere utilizzata per riciclare i rifiuti organici come substrato, portando l’impatto ambientale vicino allo zero", afferma Eldad Arnon, amministratore delegato della Tupu, azienda tedesca produttrice di funghi.
I fondatori della Tupu, con a destra Eldad Arnon
Come spiega Eldad, in alcuni casi i funghi gourmet vengono importati in Germania dalla Corea del Sud e da altri Paesi dell'Asia orientale, il che significa che il prodotto percorre più di 7.000 km e 7 giorni di viaggio tra l’azienda e i consumatori. Ciò ha spinto Eldad e il team della Tupu a trovare delle soluzioni alternative che fossero biologiche, coltivate localmente e che esaltassero lo status di superalimento dei funghi speciali.
"La motivazione sta nel trovare delle alternative migliori alla carne, e i funghi sono una di queste, considerato il loro status di superalimento", spiega Eldad. "Abbiamo molti ristoranti vegani che utilizzano i nostri prodotti per preparare bistecche di funghi cardoncelli, cotolette di funghi, pepite di testa di scimmia, fra gli altri. I funghi possono avere una consistenza carnosa e succosa".
La linea di prodotti della Tupu comprende cinque varietà di funghi certificati biologici, con un lavoro di sviluppo del substrato e delle spore svolto nel loro laboratorio a Wageningen. Eldad afferma che sono in cantiere altre varietà.
I prodotti di qualità premium della Tupu vengono venduti nei supermercati tedeschi e agli chef, mentre i funghi imperfetti vengono venduti ai grossisti biologici che possono comunque utilizzare il prodotto, riducendo così gli sprechi.
Dai funghi ai sistemi di coltivazione
Considerato l'obiettivo di ridurre i tempi di viaggio, Tupu opera solo nella regione di Berlino con la sua azienda di 600 metri quadrati. Aggiungendo più strati verticalmente, l'azienda agricola continua ad aumentare la sua capacità produttiva. Tupu sta stringendo delle partnership con numerose società di prelievo, tra cui quella annunciata di recente con una catena di supermercati biologici a Berlino e un'altra partnership che sarà annunciata nelle prossime settimane.
"Queste nuove partnership ci spingono a cercare di aumentare la capacità e costruire aziende agricole. Alla fine vorremmo vendere sistemi agricoli e non solo i prodotti", afferma Eldad.
Con l'obiettivo a breve termine di mantenere la loro produzione di funghi all'interno dei confini tedeschi, la Tupu è entusiasta di essere una delle poche aziende produttrici di funghi che sviluppano anche i propri sistemi di coltivazione di funghi, che l'azienda spera di portare in aree del mondo come il Regno Unito, Francia e Paesi nordici.
Rendere i funghi gourmet accessibili a tutti
Oltre a portare la produzione di funghi nei centri urbani tedeschi, Tupu spera anche di rendere le specialità di funghi accessibili a un maggior numero di consumatori. L’azienda agricola li fornisce a prezzi competitivi, attraverso pratiche agricole efficienti.
Eldad spiega: "Tupu punta a fornire funghi freschi con livelli di nutrienti più elevati, una shelf life più lunga e un'impronta ambientale inferiore".
Per maggiori informazioni:
Eldad Arnon, Ceo
Tupu
www.heytupu.com