Despar Centro-Sud amplia ulteriormente la propria presenza in Calabria, presidio di grande importanza, arrivando a contare circa 80 punti vendita (sia diretti sia franchising). Nell'area cosentina, nello specifico a Mirto, è stato inaugurato un nuovissimo Eurospar. Lo si legge in una nota stampa dell'insegna.
Grande l'attenzione di Maiora per l’allestimento del nuovo punto vendita, dotato delle più moderne tecnologie, di ampia varietà di referenze, nonché di tutti i servizi dedicati al consumatore. Importante anche l'incentivo all'occupazione e allo sviluppo del territorio, grazie a 7 nuove assunzioni: il capitale umano, infatti, occupa da sempre un posto di fondamentale importanza nella realtà aziendale.
Massima anche l'attenzione per la riduzione dell'impatto ambientale: il punto vendita è dotato di impianti di illuminazione a LED e del freddo a CO2, che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, consentendo l'efficientamento energetico ed elevati standard di sicurezza e affidabilità.
E per quanto concerne il reparto Ortofrutta, questo presenta una grande varietà di prodotti freschi e in buste, già pronti da gustare.
"Il nostro progetto di espansione della rete si arricchisce con una nuova apertura in Calabria, territorio che riteniamo strategico per la nostra crescita. Anche gli abitanti di Mirto potranno usufruire della vasta gamma presente nei nostri supermercati, oltre che della massima qualità e attenzione ai dettagli, per rendere la spesa quotidiana un’esperienza all’insegna del gusto e pienamente soddisfacente", ha commentato Pippo Cannillo, presidente e amministratore delegato di Despar Centro-Sud.
Maiora è il centro distribuzione Despar del Centro Sud Italia con 511 punti vendita (96 di proprietà, 356 in franchising, 59 somministrati e 7 Cash & Carry Altasfera), una superficie dei negozi di oltre 270mila mq, quattro piattaforme distributive (Corato, Barletta, Bari, San Marco Argentano) per quasi 60.000 mq, oltre 2.400 addetti diretti e altri 1.000 occupati tra negozi in franchising e cooperative di servizi, per un giro d’affari complessivo di oltre 880 milioni di euro.