Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
João Juma, della United Growers: "La nostra Gala è molto richiesta perché è striata e ha un colore rosso più intenso"

"Ci aspettiamo una buona annata per l'export di mele portoghesi"

Le esportazioni di mele portoghesi sono iniziate alcune settimane fa, nonostante le forti vendite sul mercato interno. Sebbene il Portogallo non sia noto per esportare grandi volumi di mele, coltiva alcune varietà che sono molto apprezzate per le loro caratteristiche uniche, come nel caso della Gala.

"Attualmente siamo in piena fase di raccolta in Portogallo, dove prevediamo di avere tra il 5 e il 7% di frutta in più rispetto alla scorsa stagione", ha affermato João Juma, direttore alle esportazioni della United Growers, con sede a Lisbona. "La qualità del frutto quest'anno è eccezionale, il colore è eccellente", ha affermato João.

"Quest'anno il mercato portoghese sta pagando molto bene per le mele, quindi le esportazioni, che abbiamo iniziato circa tre settimane fa, sono un po' meno interessanti rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Tuttavia ci aspettiamo che aumentino nelle prossime settimane perché si prevede una buona annata per le esportazioni considerato che, ad eccezione della Spagna, in Europa e soprattutto in Polonia, c'è meno produzione disponibile", ha detto João. "Le esportazioni di mele portoghesi potrebbero aumentare quest'anno".

"Speriamo di riuscire a far crescere il nostro marchio in mercati come Colombia, Singapore, Malesia o India, e stiamo lavorando sulle questioni fitosanitarie per poter avviare nuovi mercati, come Perù ed Ecuador. Penso che potremmo avere delle buone opportunità commerciali in questi Paesi. In Medio Oriente il nostro marchio si è già guadagnato una buona reputazione e domanda, anche se la concorrenza in termini di prezzi con Moldavia, Serbia e Turchia rende la sfida più impegnativa", ha affermato João.

La United Growers è specializzata nella varietà Gala, che etichetta con il marchio Queen Portugala. Secondo João Juma, "il prodotto è il risultato della selezione delle migliori mele Gala del Portogallo. Con questo marchio forniamo frutti di qualità eccezionale a clienti che li apprezzano molto. La nostra Gala è molto richiesta perché è striata e ha un colore rosso più intenso. Ci sono altri Paesi in Europa che producono la Gala, ma non ha lo stesso colore, che si sviluppa grazie alla nostra vicinanza al mare e all’escursione termica tra giorno e notte".

"La nostra crescita si basa sempre su una fornitura di alta qualità, non sulla competitività dei prezzi. Offriamo il meglio che abbiamo in Portogallo. Nei mesi fuori stagione, e per garantire la continuità della fornitura, importiamo mele da altre origini, come Serbia e Ucraina", ha detto João.

La United Growers sarà presente alla prossima edizione del Fruit Attraction (Madrid, 3-5 ottobre 2023): Hall 8, Stand 8E00A.

Per maggiori informazioni:
João Juma
United Growers Lda
Avenida de Berna 3, 1D
1050-036 Lisboa, Portogallo
Tel.: +351 21 0935 261
Cell.: +351 910 645 600
portugala@portugalapples.com
www.portugalapples.com
www.unitedgrowers.pt