"La selezione ottica è il futuro", afferma Bram Jansen, direttore alle vendite ed esportazioni della Schouten. Questa azienda olandese, che fa parte di Invaro Group, si concentra sullo sviluppo e sulla progettazione di macchine per la selezione e la trasformazione delle patate (da semina), tra gli altri prodotti. Secondo Bram, in particolare la disponibilità di nuovi software e tecnologie come il deep learning - in base al quale, ad esempio, le patate vengono utilizzate per addestrare la macchina - accelerano il processo di selezione ottica della qualità.
Bram sottolinea che la manodopera gioca un ruolo importante nella scelta delle selezionatrici ottiche. "La manodopera è sempre più scarsa. È quasi impossibile reclutare persone, e la selezione manuale per calibro o qualità è un lavoro noioso. Ciò che è visibile all'occhio umano, può vederlo anche una telecamera. Si spera che, in futuro, la presenza di lavoratori lungo le linee di selezione possa diventare obsoleto".
Controllo finale
Bram afferma che le selezionatrici ottiche per calibro e qualità stanno sostituendo il lavoro dell’uomo e sono, in parte, pronte anche a eseguire i controlli finali. "In questo modo puoi ridurre il numero del personale lungo la linea di selezione. Alla fine, avrai bisogno di una sola persona per il controllo finale e per supervisionare il processo". Anche se, per la maggior parte delle varietà standard o dei lotti senza difetti anomali, col tempo si prevede che non sarà più necessario neanche questo.
La capacità è un altro fattore essenziale. La selezionatrice ottica a 12 file Optica CS, ad esempio, seleziona zolle e difetti di crescita, esegue la selezione su base quadrata e può classificare fino a 18 tonnellate di patate all'ora in nove diversi calibri. Bram sottolinea che la selezionatrice ottica dei calibri è molto più accurata della selezione meccanica.
Maggiore accuratezza
"Questo rappresenta sin da subito un modello di reddito. Con la selezione meccanica, le patate da semina di calibro grande vengono spesso selezionate e considerate patate da consumo meno pregiate. La classificazione ottica consente di utilizzare più patate da semina. I test mostrano che le selezionatrici ottiche sono fino al 25% più precise", afferma Jansen, calcolando che la selezione ottica può far risparmiare fino a 500 euro per ettaro all'anno rispetto alla selezione meccanica.
Schouten commercializza selezionatrici ottiche da dieci anni e recentemente l'azienda ha sviluppato una calibratrice ottica per la qualità. Il software veniva utilizzato per i fiori, ma è stato adattato anche alle patate (da semina). Hanno testato un prototipo e l'Optica Q è ora pronta per essere attivata come serie zero.
Capacità
Schouten ha anche iniziato a sviluppare con un gruppo di clienti una selezionatrice ottica per la qualità delle patate che è possibile aggiungere a una linea di selezione esistente. Bram afferma che la capacità si è rivelata un fattore importante da considerare per i clienti. "In media, una persona può selezionare da cinque a sette tonnellate di patate all'ora. Utilizzando la calibratura ottica aumentiamo il valore a 10-15 tonnellate all'ora. Ciò consente di risparmiare il lavoro di due dipendenti e puoi utilizzare il personale di controllo finale in modo più efficiente", dice Bram, spiegando il modello di reddito della macchina.
L'azienda ha utilizzato il deep learning per formare la calibratrice ottica della qualità. "Abbiamo fotografato un campione di circa 20 patate colpite, ad esempio, da ticchiolatura, dove il difetto è contrassegnato con un colore. Questo è stato aggiunto al database. Alla fine, la stessa selezionatrice ottica riconosce le patate con macchie". Può distinguere difetti, tra cui rizoctonia, ossiuri, danni da estirpazione o macchie verdi. "E - sottolinea Bram - se in una determinata stagione, le patate presentano difetti di qualità unici o nuovi, le selezionatrici possono essere facilmente 'guidate'. Il software di deep learning si presta bene a rendere la macchina adatta anche ad altri prodotti, come ad esempio le cipolle".
Per maggiori informazioni:
Invaro Group
bramjansen@invarogroup.com
www.invaroservices.com