Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Azienda agricola Simonelli

Pomodoro da mensa, un'annata ambigua ma anche soddisfacente

Sono ormai solo un lontano ricordo le antiche capannine basse in legno con cui prese il via la storia della serricoltura orticola intensiva nella zona costiera meridionale della Sicilia, la cosiddetta fascia trasformata. Oggi l'azienda Simonelli, fondata quasi 50 anni fa, è costituita da serre tecnologiche con strutture in ferro.

Pietro Simonelli all'interno di una serra in fase di solarizzazione

"Dopo aver a lungo provato a coltivare un po' tutte le principali referenze orticole da serra, circa 20 anni fa ci siamo specializzati nella produzione di pomodoro da mensa - dice Pietro Simonellli che, assieme al fratello Pippo, gestisce l'azienda di famiglia - Anche qui abbiamo avuto modo di coltivare i più disparati segmenti, fino a trovare una stabilità nei pomodori a bacca piccola. Da diversi anni infatti coltiviamo solo ciliegino, per un raccolto di circa 400 ton annue che derivano da un impianto di 5 ettari. Nel marasma delle tantissime varietà presenti, cerchiamo di non farci mancare le innovazioni, ma puntiamo come è ovvio su quelle che riescono a darci buone soddisfazioni economiche in fase di conferimento al mercato ortofrutticolo di Vittoria (box n. 29 "Il Quadrifoglio" di Giorgio Puccia)".

"Quest'annata agraria è stata un po' ambigua dal punto di vista produttivo e commerciale, perché abbiamo dovuto registrare temperature alte fino a tutto dicembre 2022 - commenta il produttore - Ciò ha determinato l'arrivo improvviso di parecchio prodotto tutto contemporaneamente, con inevitabile riduzione delle quotazioni. Chi però ha avuto la fortuna di raccogliere da febbraio 2023 in poi, ha ottenuto prezzi molto alti fino a tutto luglio, specialmente per i pomodori a bacca piccola. Attualmente siamo in fase di solarizzazione dei nostri terreni in serra e inizieremo a trapiantare da settembre in poi".

Limoneto

"Nell'ottica di un ampliamento aziendale e di una diversificazione dell'assortimento da qualche anno a questa parte abbiamo messo a dimora 2,5 ettari di limone - aggiunge Simonelli - ma sapremo se tale scelta sarà stata giusta o meno solo quando l'impianto, giunto al terzo anno, entrerà in piena produzione. Fin qui, con tutto il prodotto che viene importato da oltremare, continuiamo a pensare di aver fatto bene! Il limoneto, alla stregua delle nostre serre, è situato a pochi km dal mare, in una zona ideale per l'agricoltura mediterranea e riteniamo che il prodotto sarà di primissimo ordine e non farà fatica a essere commercializzato".

Per maggiori informazioni:
Società Semplice Agricola
di Simonelli P. & Co.
Via M. Mancuso 34
97019 Scoglitti(RG)
+39 3356586938
pietro806@hotmail.it