Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Amir Adamov, CEO e co-fondatore di Neolithics:

"L'invenzione per la previsione istantanea della shelf life e il controllo qualità dell'ortofrutta massimizza il valore"

Il sistema AI di telerilevamento di nuova generazione dell'azienda tecnologica israeliana Neolithics fornisce un controllo e un'analisi completi della qualità interna ed esterna, per ottimizzare il valore di frutta e verdura e ridurre al minimo gli sprechi alimentari.

Amir Adamov, Ceo e co-fondatore di Neolithics, dichiara: "Abbiamo fondato Neolithics per avere un impatto positivo sul modo in cui trattiamo il pianeta. Considerando che tra il 30 e il 50% della produzione alimentare mondiale viene sprecata, sapevamo di avere il potenziale per fare una differenza significativa nel consumo alimentare globale. Questa tecnologia innovativa è stata sviluppata per facilitare una valutazione istantanea e precisa della qualità dei prodotti. L'analisi comprende attributi interni ed esterni come maturazione, TSS/Brix%, acidità, livelli di contaminazione e altro ancora".

Neolithics, azienda specializzata in sistemi avanzati di controllo della qualità di frutta e verdura, ha ottenuto il sostegno di Granot Central Cooperative, un importante distributore ortofrutticolo per catene alimentari e mercati all'ingrosso a livello globale. Questa collaborazione mira a rivoluzionare il settore ortofrutta, ottimizzando l'utilizzo di frutta e verdura, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità e l'uniformità complessiva.

"Neolithics combina sensori ottici avanzati e intelligenza artificiale per sviluppare sistemi innovativi in grado di prevedere la durata di conservazione, ispezionare le caratteristiche di sicurezza ed effettuare ispezioni di controllo qualità dei prodotti freschi in tempo reale. Sfruttando queste tecniche, i sistemi Crystal.eyeTM di Neolithics consentono ai distributori, ai produttori di vino, ai trasformatori di alimenti e alle aziende di confezionamento di massimizzare il valore e ridurre al minimo gli sprechi alimentari lungo tutta la catena di fornitura", spiega Adamov.

Granot ha fatto un ulteriore passo avanti nel suo impegno per la qualità, istituendo un laboratorio di avocado in collaborazione con Neolithics. Questa struttura innovativa è all'avanguardia dei progressi tecnologici a livello globale", spiega Adamov. Il centro di ricerca e sviluppo congiunto faciliterà la ricerca e l'innovazione per ortofrutticoli, come gli avocado e i mango pronti al consumo e le date di maturazione per una vasta serie di frutti.

Giyora Marom, Ceo di Granot Farmers Group, ha espresso il suo ottimismo riguardo al potenziale della collaborazione per valutare con precisione la qualità interna e la maturazione degli avocado. "Attraverso uno stretto coordinamento con i clienti, Granot e Neolithics mirano a perfezionare i nostri protocolli, a ridurre gli sprechi alimentari, a ottimizzare il processo della catena del valore e a elevare la qualità e la sicurezza generale dell'ortofrutta".

L'esclusiva tecnologia di Neolithics è progettata per i distributori di alimenti freschi, come importatori, esportatori e rivenditori, e per i trasformatori di alimenti, come i produttori di vino e di succhi o salse. Utilizzando questa soluzione innovativa, Neolithics aiuta le aziende ad aumentare il valore del loro inventario ortofrutticolo, contribuendo al contempo a migliorare la qualità e l'uniformità dei loro prodotti.

"Con questa innovazione rivoluzionaria, l'industria della frutta e della verdura compie un significativo balzo in avanti, offrendo la garanzia di una qualità costante, di una maggiore efficienza e di una riduzione degli scarti nella ricerca di frutta e verdura perfette", conclude Adamov.

Per maggiori informazioni:
Wayne Nathanson
Neolithics
+972 58 536 0755
wayne@neolithics.ai
www.neolithics.ai