Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Un rivestimento edibile in cannabidiolo potrebbe estendere la shelf life delle fragole

Presto arriverà il periodo dell'anno in cui si potrà acquistare una cassetta di fragole appena raccolte al supermercato o presso l'azienda agricola locale. Tuttavia, arrivare a casa e scoprire che quelle sul fondo hanno cominciato a marcire non è certo piacevole. Come pubblicato su ACS Applied Materials & Interfaces, per aumentare la shelf life delle fragole, alcuni ricercatori hanno incorporato il cannabidiolo - un composto non allucinogeno della cannabis noto come CBD - e l'alginato di sodio in un rivestimento antimicrobico edibile.

Il CBD è popolare per i suoi potenziali effetti terapeutici. Ma è stato dimostrato che questo cannabinoide ha anche proprietà antiossidanti e antimicrobiche. In studi precedenti, il CBD ha limitato la crescita di alcuni batteri e funghi patogeni, come quelli che fanno marcire frutta e verdura fresca. Tuttavia, il composto oleoso deve essere distribuito uniformemente nell'acqua, prima di poter essere ampiamente utilizzato negli alimenti o impiegato per la loro conservazione. Un modo possibile per farlo è incapsulare le molecole di CBD in polimeri commestibili. Pongpat Sukhavattanakul, Sarute Ummartyotin e colleghi hanno quindi voluto verificare se un rivestimento edibile, realizzato con nanoparticelle riempite di CBD, potesse promuovere l'attività antimicrobica e prolungare la freschezza delle fragole.

I ricercatori hanno incapsulato il CBD in poly(D,L-lattide-co-glicolide), un polimero biodegradabile usato per la somministrazione di farmaci, producendo particelle larghe 400 nm. Hanno mescolato in acqua le nanoparticelle più stabili, contenenti il 20% in peso di CBD, con alginato di sodio. Le fragole sono state quindi immerse in soluzioni contenenti diverse quantità di nanoparticelle prima di essere immerse in una miscela di acido ascorbico e cloruro di calcio per trasformare il rivestimento incolore in un gel.

Le fragole non trattate e quelle trattate sono state poi poste in contenitori di plastica aperti a temperatura di frigorifero. Dopo 15 giorni i campioni trattati con CBD maturavano e deperivano molto più lentamente di quelli non trattati, forse a causa della ridotta crescita microbica. Il rivestimento con il maggior numero di nanoparticelle caricate con CBD ha conservato l'aspetto rosso scuro delle bacche, ha potenziato maggiormente la loro attività antiossidante e ha mostrato la maggiore protezione antimicrobica durante il periodo di conservazione, suggerendo che questa versione porterebbe alla più lunga durata di conservazione.

I ricercatori affermano che i loro risultati dimostrano come il CBD incapsulato possa essere utilizzato per creare un rivestimento antimicrobico incolore per imballaggi alimentari attivi.

Per maggiori informazioni: labmanager.com

Data di pubblicazione: