A novembre 2022, i funghi biologici del Tirolo hanno registrato un importante rilancio del marchio. Da allora, sono commercializzati con il nuovo marchio Tyrolpilz, in vassoi in cartone moderni e sostenibili.
"Con il nuovo marchio Tyrolpilz, vogliamo dare ai funghi commestibili uno status molto più elevato e farli diventare parte integrante dell’alimentazione quotidiana. Questo però richiede informazione, educazione e ispirazione. Molti consumatori non sanno nemmeno cosa si può fare con i funghi," afferma Cornelia Plank, amministratore delegato dell'azienda fondata nel 2012, con sede a Mils (Austria).
Con il nuovo vassoio in cartone, l'azienda ha voluto optare per una forma di imballaggio più pratica e "più ariosa". Plank dice: "Durante il trasporto, i nostri funghi biologici hanno bisogno di spazio sufficiente nella confezione e, se l’imballaggio risulta troppo compresso, il prodotto ne risente. Per quanto riguarda le soluzioni di imballaggio rispettose dell'ambiente, siamo sulla buona strada con una cassetta di cartone riciclato. Anche la necessaria pellicola protettiva deve essere sostituita al più presto con un film completamente riciclabile".
© Myzelia Produktions- & Vertriebs GmbHL’amministratore delegato della Cornelia Plank nella cella di coltivazione
Funghi coltivati come parte integrante dell’alimentazione quotidiana
Dall'idea di base di coltivare un prodotto biologico regionale, che a quel tempo non si trovava ancora nel mercato alimentare austriaco in questa forma, nel 2012 è nata una moderna azienda di funghi.
"Negli ultimi anni abbiamo imparato molto e abbiamo costantemente sviluppato e stabilito nuovi standard, soprattutto in termini di qualità e raccolta. In qualità di leader di mercato nel segmento dei funghi biologici, raggiungiamo quasi tutti i consumatori in Austria, attraverso i rivenditori di generi alimentari, e possiamo quindi garantire che la nostra visione dei funghi come parte integrante dell’alimentazione quotidiana sia molto realistica", afferma Plank.
In questo senso, secondo Plank, è importante una stretta collaborazione basata sul partenariato con i rivenditori di generi alimentari. "Proprio perché il nostro è un prodotto biologico, abbiamo bisogno di una certa flessibilità nella raccolta, coltivazione e distribuzione. I funghi non crescono sempre alla stessa velocità, e soprattutto quando l'attenzione è rivolta alla qualità, non possiamo scendere a compromessi".
Funghi biologici nel nuovo vassoio in cartone
Oggi la Tyrolpilz GmbH produce Champignon marroni e Shiitake biologici. Nei mesi estivi, il Portobello biologico, che si è affermato principalmente come fungo per i barbecue, completa l'assortimento di base. "Sebbene lo Champignon biologico sia il preferito in assoluto, vediamo ancora un potenziale di miglioramento, soprattutto per lo Shiitake e il Portobello. Tuttavia, ciò non è dovuto alla qualità del fungo o al suo sapore, ma piuttosto alle possibilità di utilizzo e trasformazione. Spesso i consumatori semplicemente non sanno cosa si può cucinare con questi funghi meno conosciuti".
Processi di lavorazione e selezione
Sostenibilità e innovazione
Anche la coltivazione dei funghi deve far fronte agli aumenti dei costi energetici e di altri costi operativi. Gli investimenti fatti in sostenibilità e innovazione stanno dando i loro frutti soprattutto da noi, continua Plank. "Grazie alla massima efficienza nella produzione, alle moderne soluzioni di distribuzione e confezionamento, e all'autoapprovvigionamento energetico tramite impianti fotovoltaici, l'aumento dei prezzi si mantiene attualmente a un livello abbastanza accettabile".La sede centrale dell'azienda a Mils, in Tirolo
Nonostante le numerose sfide, il fondatore e amministratore delegato dell'azienda guarda al futuro con fiducia. "Vediamo sempre più piccoli produttori regionali che cercano di affermarsi, soprattutto nel settore dei funghi pregiati. Quello dei funghi è un settore difficile, poiché il nostro prodotto è estremamente sensibile e l'esperienza, il know-how e il tempo sono decisivi. Sarà interessante soprattutto quando si tratterà di garantire una qualità sostenibile e, al contempo, fornire quantità economicamente vantaggiose. In ogni caso, noi siamo pronti".
Foto: Myzelia Produktions- & Vertriebs GmbH
Per ulteriori informazioni:
Cornelia Plank
Myzelia Produktions- & Vertriebs GmbH
Dorfstrasse 1
A-6068 Mils - Austria
+43 5223 42425
info@tyrolpilz.at
www.tyrolpilz.at