Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Raúl Arroyo, della SAT Agrollanos:

"In termini di prezzi, la campagna della zucca Butternut finora è stata molto buona"

La campagna delle zucche sta andando bene, con la Spagna che si conferma anche quest’anno il primo esportatore in Europa. Nel 2021, infatti, secondo i dati più recenti che registrano vendite per oltre mezzo milione di tonnellate all'estero, il Paese ha guidato questo segmento mantenendo una netta distanza dal secondo concorrente, i Paesi Bassi.

"Al momento, i prezzi sono buoni e c'è sufficiente domanda di zucca. Noi della SAT Agrollanos piantiamo zucche Butternut da 4 o 5 anni e le commercializziamo all'ingrosso. Quest'anno abbiamo finalmente iniziato a venderle con il nostro marchio De la Tierra", ha detto Raúl Arroyo. "È un anno in cui sono stati piantati meno prodotti. Pertanto, in questo momento, c'è in generale una minore fornitura di verdure, il che rende più facile trovare un posto sul mercato per il nostro marchio".

"Alla Agrollanos siamo specializzati nella produzione di meloni e angurie, ma la zucca è un prodotto con cui possiamo lavorare facilmente in inverno a La Macha. Per quanto riguarda la coltivazione dei datteri, questa si combina molto bene a quelle di meloni e angurie, ed è ideale anche nella rotazione dei terreni, dal momento che è una pianta vigorosa e con una buona resistenza alle malattie. Le zucche sono anche facili da conservare, anche se servono gli impianti di stoccaggio, e il consumo è sempre più in aumento".

Infatti, in Europa, la minore quantità di zucche disponibili in questa stagione e la domanda hanno fatto sì che il prezzo attuale oscilli tra gli 80 e gli 85 centesimi al chilogrammo per il prodotto confezionato, e 65-70 centesimi al chilogrammo per quello sfuso. "Questo è stato un anno anomalo per i prezzi. Ed è proprio per questo che si prevede verranno piantate più zucche e anche più angurie nella zona di Ciudad Real, a scapito dell'area dedicata alla produzione di meloni, che ogni anno si riduce un po' di più".

In generale, la zucca Butternut sarà ancora una volta la varietà più popolare tra i produttori di La Mancha, in particolare tra i partner della Agrollanos.

"Questa è la varietà più consumata in Europa ed è sempre più richiesta in Spagna, sia per il consumo fresco che per la IV gamma. Negli anni precedenti, utilizzavamo i calibri più grandi per l'industria mentre, in questa campagna, visti i prezzi attuali, tutti i nostri prodotti vengono venduti per il consumo fresco. "In effetti, data la mancanza di prodotti sul mercato, molti acquirenti sono disposti ad acquistare il prodotto sfuso che abbiamo ancora disponibile, ma alla Agrollanos quello che è certo è che continueremo a lavorare con i clienti che si sono fidati del nostro marchio fin dall'inizio, e che continuano ad affidarsi a noi".

Per maggiori informazioni:
SAT Agrollanos
C/ Luis Mingo s/n
13220 Los Llanos del C., Ciudad Real. Spagna
+34 926 644 188
info@satagrollanos.com
www.satagrollanos.com