Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il forte terremoto paralizza i porti turchi: le linee container annunciano modifiche del traffico

Il porto turco LimakPort Iskenderun, situato nella città costiera mediterranea di Iskenderun nella provincia turca meridionale di Hatay, è stato gravemente danneggiato dal recente terremoto, costringendo l'autorità portuale a sospendere le operazioni.

Pertanto, i vettori di container globali stanno adottando misure per affrontare le difficoltà operative nella regione. Maersk e COSCO hanno già pubblicato avvisi ai clienti per informarli dell'impatto sulle loro operazioni e servizi.

Data la situazione a Iskenderun, Maersk ha dichiarato che dovrà effettuare un cambio di destinazione per tutte le prenotazioni dirette al porto turco o già in navigazione. "Tutte le cancellazioni, le modifiche e i cambi di destinazione saranno gratuiti per le prenotazioni a Iskenderun e Mersin per tutto il mese di febbraio", ha dichiarato il vettore danese.

Attualmente la compagnia sta pianificando di dirottare i container verso gli hub vicini nei limiti della fattibilità operativa o di trattenerli nei porti di trasbordo, tra cui il porto di Mersin in Turchia e Port Said in Egitto. Maersk ha aggiunto che non è ancora chiaro quando il porto di Iskenderun tornerà alla normale operatività, mentre ha fatto notare che anche le strade sono state pesantemente colpite e al momento i commercianti non stanno muovendo alcun camion nell'area e nelle sue vicinanze.

Come Maersk, anche COSCO SHIPPING ha annunciato che tutte le modifiche e i cambi di destinazione saranno gratuiti per le prenotazioni a Iskenderun fino a quando i porti coinvolti non torneranno a funzionare normalmente.

La compagnia marittima francese CMA CGM è un'altra delle compagnie di navigazione che ha annunciato misure per far fronte alle difficoltà operative causate dal terremoto. In particolare, CMA CGM ha dichiarato che dirotterà i carichi dei suoi clienti a Mersin.

La compagnia marsigliese ha proposto lo scarico e la consegna del container a Mersin, invece che a Iskenderun, oppure lo scarico a Mersin e il trasporto intermodale da Mersin (carrier haulage) alla destinazione scelta dal cliente.ì

Inoltre, Ocean Network Express (ONE) ha sospeso tutti i suoi servizi a Iskenderun con effetto immediato. In un comunicato la società ha dichiarato: "Per tutti i carichi attualmente in navigazione o in transito si prega di contattare il rappresentante locale di ONE per i piani di emergenza".

ONE ha aggiunto che le operazioni del terminal di Mersin sono riprese il 7 febbraio alle ore 8 (ora della Turchia) e continuano senza alcun problema segnalato.

Il terminal si aspetta di dover affrontare una congestione nei prossimi giorni a causa dei danni alle infrastrutture locali che ritardano il ritiro dei container. ONE ha fatto notare che il suo ufficio di Mersin, situato vicino all'epicentro del primo terremoto, ha subito danni minori e rimane chiuso per il momento, mentre gli uffici di Istanbul e Izmir rimangono pienamente funzionanti.

Per maggiori informazioni: container-news.com

Data di pubblicazione: