Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'azienda Pan Fruit punta sulla varietà Minirillo

Un melone giallo che risponde ai criteri della GDO

Prosegue la stagione del melone giallo italiano, specialmente al sud dove è cominciata a inizio estate e proseguirà anche nei prossimi mesi. In Campania, nello specifico presso l'azienda Pan Fruit di Mosè Panterli e Figli, situata a Giugliano (NA), la raccolta è iniziata a giugno e sarà completata a fine settembre. Qui, su un'estensione di 40 ettari di melone, quasi esclusivamente della tipologia gialletto da pieno campo, la campagna fa segnare un andamento piuttosto positivo. Il merito è certamente da attribuire alla scelta varietale, che ha visto nel melone Giorillo un riferimento per produttività, qualità organolettiche complessive e conservabilità.

Melone Minirillo

Da quest'anno, e per i trapianti tardivi dal 20 maggio in poi, su consiglio di Marco Ucciero, tecnico Bayer di zona, l'azienda Pan Fruit ha voluto provare la varietà Minirillo.

Foto: Marco Ucciero e Carlo Panterli

"Abbiamo iniziato la raccolta il 25 luglio - commenta Mosé Panterli, che lavora con l'aiuto dei figli Giovanni, Oscar e Carlo - e le nostre impressioni sono davvero positive. La pianta mostra un buon vigore, sempre sana ed equilibrata e di facile allegagione. Le pezzature (1,8-2,2 Kg) sono sempre giuste e molto regolari, mai troppo grosse, rispettando le attuali tendenze del mercato, e per questo rispondenti ai criteri della GDO. La forma è rotondeggiante e la buccia presenta una rugosità molto attraente, con un colore alla maturazione di un giallo paglierino perfetto. La polpa è profumata e aromatica, con un grado Brix sovrapponibile a quello del melone Giorillo. La produzione è molto abbondante. I punti di forza da rimarcare per il Minirillo sono la resistenza intermedia all'afide del cotone, all'oidio e la sua grande conservabilità in post-raccolta".

Minirillo

"Per i motivi appena accennati - conclude l'agricoltore - daremo molto spazio a Minirillo nei prossimi anni per i trapianti tardivi e tardissimi. D'altra parte, questa varietà corrisponde esattamente a ciò che volevamo per allungare la nostra stagione produttiva e commerciale".

Per maggiori informazioni:
Azienda Pan Fruit
di Mosè Panterli e Figli
Giugliano (Na) – Italy
+39 3495935315
cpanterli27@icloud.com