Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I primi mango della Basilicata sono già sui mercati

E' partita lo scorso fine settimana la raccolta dei primi mango coltivati in Basilicata (Italia), in agro di Pisticci, a pochi passi dalla costa ionica.
A scommetterci è stato Rocco Zuccarella, imprenditore agricolo nonché titolare della Zuccarella Fattorie Ortofrutticole, il quale ci racconta. "Abbiamo da poche ore iniziato a raccogliere i primi frutti e stiamo già ricevendo notevoli richieste da parte dei mercati, sia dai nostri storici clienti sia da quelli nuovi. I volumi disponibili sono ridotti non solo perché si tratta di una coltivazione al terzo anno dal trapianto, ma anche perché, nei mesi precedenti, abbiamo deciso di fare cadere buona parte della produzione per permettere alla pianta di impostarsi e crescere al meglio".

"Il mango si presenta totalmente colorato, con calibri che variano dai 250 ai 500 g. Nella sola mattinata di ieri (leggasi 6 settembre 2021, ndr) ne sono stati raccolti circa 200 chilogrammi, venduti a prezzi tra i 7 e gli 8 euro al kg, a seconda della pezzatura. Crediamo di continuare con la raccolta per tutto il mese di settembre, prolungandoci poi con la commercializzazione fino alla prima decade di ottobre".

"A essere interessati ai nostri mango non sono soltanto i mercati generali italiani del nord Italia, ma anche quelli esteri, come Germania e Svizzera. Per quanto riguarda le forniture alle catene della Gdo, quest'anno limiteremo i contratti, poiché non possiamo garantire quantità e continuità negli ordinativi. Siamo comunque soddisfatti di questi primi giorni di raccolta e vendita e di come queste produzioni esotiche sono cresciute nel nostro areale, il Metapontino. Abbiamo centrato un business che, nel medio-lungo termine, potrebbe diventare promettente e invogliare anche altre aziende a interessarsi a questa coltivazione esotica".

Per maggiori informazioni: 
Zuccarella Fattorie Ortofrutticole
Via Parisi - Scanzano Jonico (Mt)
+39 0835 954209
info@zuccarella.com