Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nei supermercati tedeschi sono disponibili meloni e uva da tavola uzbechi in abbondanza

Quest'anno nei supermercati etnici della Germania è disponibile più frutta uzbeka, che va a rivolgersi principalmente agli immigrati dell'ex URSS e dei Paesi del blocco socialista. Ovviamente, il marchio "frutta uzbeka" è ancora rilevante per i consumatori ex sovietici, perché i frutti si vendono bene, nonostante il loro prezzo più alto rispetto a quelli dei Paesi Ue.

In particolare, alla fine di agosto nel supermercato Mix Markt i meloni uzbeki si vendevano a 1,29 euro/kg, che equivalgono a 16.200 som uzbechi al chilogrammo. Al momento, il prezzo all'ingrosso dei meloni in Uzbekistan, secondo il monitoraggio all'ingrosso di EastFruit, è in media di 1900 som uzbechi o 0,15 euro/kg.

Tuttavia, per consegnare i meloni in Germania sono necessari circa 0,40 euro, e altri 0,20 euro/kg per l'imballaggio. Pertanto, il costo dei meloni consegnati in Germania, escluso il mark-up dell'esportatore, attualmente è di almeno 0,75 euro/kg. Di conseguenza, il mark-up del supermercato in questo caso è piccolo, dato che i margini dei retailer Ue sono molto più alti che in Uzbekistan e nei Paesi della CSI, a causa dei costi più alti di manodopera e immobili.

Fonte: east-fruit.com

Data di pubblicazione: