Quest'anno nei supermercati etnici della Germania è disponibile più frutta uzbeka, che va a rivolgersi principalmente agli immigrati dell'ex URSS e dei Paesi del blocco socialista. Ovviamente, il marchio "frutta uzbeka" è ancora rilevante per i consumatori ex sovietici, perché i frutti si vendono bene, nonostante il loro prezzo più alto rispetto a quelli dei Paesi Ue.
In particolare, alla fine di agosto nel supermercato Mix Markt i meloni uzbeki si vendevano a 1,29 euro/kg, che equivalgono a 16.200 som uzbechi al chilogrammo. Al momento, il prezzo all'ingrosso dei meloni in Uzbekistan, secondo il monitoraggio all'ingrosso di EastFruit, è in media di 1900 som uzbechi o 0,15 euro/kg.
Tuttavia, per consegnare i meloni in Germania sono necessari circa 0,40 euro, e altri 0,20 euro/kg per l'imballaggio. Pertanto, il costo dei meloni consegnati in Germania, escluso il mark-up dell'esportatore, attualmente è di almeno 0,75 euro/kg. Di conseguenza, il mark-up del supermercato in questo caso è piccolo, dato che i margini dei retailer Ue sono molto più alti che in Uzbekistan e nei Paesi della CSI, a causa dei costi più alti di manodopera e immobili.
Fonte: east-fruit.com