Westfalia Fruit Group è sempre più focalizzato sulla sostenibilità e, al fine di definire tutte le sue attività a livello globale, ha aderito alla Science Based Targets initiative (SBTi), impegnandosi a fissare obiettivi basati sulla scienza, entro i prossimi 24 mesi.
L'organizzazione SBTi definisce le migliori pratiche aziendali nell'ambito di obiettivi basati sulla scienza ed è responsabile della convalida e della misurazione dei progressi dei partecipanti rispetto a rigorosi e dettagliati criteri.
"Nell'ultimo anno abbiamo lavorato duramente per definire le migliori pratiche all'interno del Gruppo, e stabilire con precisione la nostra strategia ambientale", afferma Johnathan Sutton, direzione ambiente e sicurezza. "Abbiamo lavorato con la Carbon Trust per determinare l'impronta ambientale dei prodotti chiave all'interno di aree geografiche specifiche. Ciò ci ha consentito di gestire in modo proattivo la nostra impronta lungo tutta la catena del sistema agroalimentare, from the farm to the fork".
Sutton continua: "Determinando obiettivi chiari e misurabili in linea con la scienza del clima, siamo fiduciosi che il Gruppo raggiungerà con successo i suoi obiettivi di impatto zero del carbonio entro il 2030 e, infine, recupererà le emissioni gas serra del ciclo di vita, entro il 2049".
Per maggiori informazioni: www.westfaliafruit.com