Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Vivai Magalotti Quarto

Un vivaio fuorisuolo per produrre piante di fragola di qualità

E' al secondo anno di produzione il vivaio per piante di fragola in fuorisuolo e in coltura protetta della "Vivai Magalotti Quarto". La tipologia di piante prodotte è la cima radicata: una pianta fresca ottenuta dalla cima del filamento stolonifero, prelevata da vivai appositamente costituiti e fatta radicare su substrati di torba, in ambienti protetti. In questi giorni, il vivaio sta procedendo al "taglio-raccolta" degli stoloni per la produzione di circa 2 milioni di piante di fragole.

I referenti Corrado Arigliani e Paolo Re spiegano che "la produzione vivaistica fuorisuolo permette indubbi vantaggi e non solo per la fragola (cfr. Freshplaza del 18/03/2021). Prima di tutto in termini di sanità, in quanto né la pianta, né gli stoloni toccano terra. La serra, poi, protegge la coltivazione dagli agenti atmosferici migliorandone la crescita che è influenzata anche dalla moderna tecnologia di fertirrigazione. Inoltre, altro vantaggio da non trascurare, per la manodopera lavorare in piedi e non piegati a terra è molto meno faticoso".

Si tratta di 15.000 metri di superficie dedicata a questo vivaio di piante di fragola. Per tale impianto, si è previsto anche il recupero delle acque reflue di fertirrigazione. Queste vengono convogliate in una vasca di raccolta e reimmesse in circolo per altre coltivazioni. "Una scelta ormai inderogabile, al fine di diminuire l'impatto sulle risorse idriche disponibili e per dare una maggiore spinta alla sostenibilità della nostra azienda".

Qualità, sanità e sostenibilità sono i principali aspetti che si ottengono con il sistema di fuorisuolo.

Le principali varietà prodotte dalla Vivai Magalotti Quarto sono: Sandra, Arianna, Federica, Nadia, Dulcinea e la fragola bianca N.5, tutte varietà BerryLAB. "Spaziamo dal precocissimo al tardivo: si tratta di varietà tutte adatte al nord d'Italia ed Europa. In più, abbiamo in coltivazione anche le varietà storiche Alba, Asia, Roxana, Cristina e Lauretta (l'ultima entrata è stata selezionata dall'Università Politecnica delle Marche)".

Le stesse varietà vengono prodotte anche nel formato tray plant. "Le prime consegne di cima radicata partiranno nei primi giorni di luglio - conclude Arigliani - per protrarsi fino al 10-15 settembre. Ci aspettiamo un'ottima stagione, visto l'andamento positivo della campagna dello scorso anno e l'entusiasmo dei produttori per le nuove varietà distribuite".

Per maggiori informazioni
Soc. Ag. Magalotti Quarto 
Via Stradone Sala 257
47042 Cesenatico (FC) - Italy
+39 3898891334
info@vivaimagalotti.com 
www.vivaimagalotti.com