Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'aumento del consumo di frutta e verdura aiuta i giovani a dormire meglio

Dormire è fondamentale per mantenere un buono stato di salute. Gli effetti di un cattivo riposo, a breve e a lungo termine, sono diversi. Dal maggiore rischio di obesità e diabete, all'indebolimento del sistema immunitario, alla predisposizione all'ansia e alla depressione.

Un nuovo studio dell'Università del Michigan ha evidenziato che l'aumento del consumo di frutta e verdura potrebbe aiutare i giovani adulti a dormire meglio, specialmente le donne. Quelli tra i 21 e 30 anni che hanno riferito di consumare meno di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno hanno riportato un'alta prevalenza all'insonnia cronica. Le donne che hanno aumentato l'assunzione di frutta e verdura di tre o più porzioni per tre mesi avevano più del doppio delle probabilità di sperimentare un miglioramento del problema.

Come si legge su Medical X Press, Erica Jansen, autrice dello studio pubblicato sul Sleep Health Journal, ha spiegato: "Siamo rimasti molto entusiasti nel vedere che un intervento dietetico abbastanza semplice, come incoraggiare un aumento del consumo di frutta e verdura, possa avere un tale impatto sul sonno".

"Sappiamo da altra letteratura che il miglioramento del sonno migliora la qualità generale della vita e molti altri risultati sulla salute", ha specificato, aggiungendo: "I benefici probabilmente si estendono oltre i cambiamenti del sonno. Non possiamo ancora escludere che le caratteristiche del sonno siano cambiate per prime, Il che a sua volta ha causato un cambiamento nell'assunzione di frutta e verdura. Poiché i partecipanti facevano parte di una prova per aumentare l'assunzione di frutta e verdura, è più probabile il contrario".

L'insonnia, insieme all'ansia e alla depressione, sono i mali dell'anno secondo la World Association of Sleep Medicine (Wasm). Basti pensare che una sola notte di sonno a singhiozzo fa calare in modo evidente l'attenzione, la memoria e l'abilità di apprendimento della giornata seguente. 

Fonte: LadyBlitz

Data di pubblicazione: