Attualmente, la domanda di cipolle olandesi proviene principalmente da due luoghi, ossia dall'Africa occidentale e dall'Estremo Oriente. William Nannes è un acquirente per la società olandese J.P. beemsterboer Food Traders. Nannes ha notato una domanda elevata, soprattutto per i calibri piccoli.
Calibri piccoli
"Le cipolle olandesi sono molto richieste in Africa occidentale. I mercati hanno riaperto alle esportazioni. In paesi come il Senegal, la Costa d'Avorio e la Guinea-Bissau stiamo inviando troppo e stiamo constatando che il clima in Senegal non è neanche favorevole. Inoltre le persone stanno spendendo meno del solito. Ciò è dovuto al Coronavirus e al lockdown. Tutto ciò non descrive certamente una situazione rosea per il commercio".
"Il Congo, più a sud, è un buon mercato. C'è molta domanda, soprattutto per i calibri piccoli. Lo stesso vale anche per paesi in Estremo Oriente, come le Filippine e la Malesia. In generale, al momento è presente una grande domanda per i calibri piccoli. I commercianti, tuttavia, si trovano a vivere una situazione frenetica, in quando non ci sono molte cipolle di piccole dimensioni a disposizione".
Prezzi
Sul mercato olandese si è in piena stagione delle cipolle da seme; tuttavia, si possono ancora trovare delle piantine germogliate. "La qualità delle piantine di cipolla è variabile. I prezzi sono l'unica cosa che ne rende ancora attraenti le esportazioni. Questi prezzi differiscono ampiamente da quelli delle cipolle da semina. Per esempio, 60-80 piantine di cipolla hanno un prezzo di 0,10 euro al kg. Per le cipolle da semina delle stesse dimensioni il prezzo è di 0,17 euro al kg. Le cipolle da seme di piccole dimensioni si vendono a 0,21 euro al kg".
Cipolle rosse e India
Wiliam ritiene che i Paesi Bassi abbiamo troppe cipolle rosse. Tuttavia, il divieto all'esportazione dall'India - implementato questa settimana - potrebbe aiutare a smaltire qualche surplus. "L'anno scorso c'è stata una situazione simile (leggi precedente notizia) e ciò ha creato opportunità per le cipolle olandesi. Infatti, si è verificata una domanda improvvisa da luoghi inaspettati. Sembra che succederà la stessa cosa anche quest'anno".
"L'India è la nostra salvezza. Ne avevamo estremamente bisogno. A causa della situazione dell'anno scorso, in questa stagione la superficie coltivata a cipolle rosse è stata ampliata. Ciò quando in realtà i volumi di cipolle rosse sono decisamente troppo elevati. Solitamente l'India vende ai mercati asiatici. Ed è proprio lì che ora potremo vendere principalmente queste cipolle rosse e quelle piccole dorate. Le cipolle dorate di grandi dimensioni sono meno popolari, perché in quella zona il mercato è dominato dalla Cina".
Container reefer
Per quanto riguarda le esportazioni al momento anche i prezzi dei container reefer hanno un ruolo. "Al momento, c'è una carenza di container diretti in Medio ed Estremo Oriente. Se il trasporto è troppo costoso, le cipolle olandesi perdono di attrattiva. Spesso utilizziamo le navi reefer convenzionali per l'Africa occidentale. Tuttavia - conclude William - queste sono meno interessanti per queste altre destinazioni a causa sia dei tempi di trasporto sia per via dei volumi che inviamo lì".
Per maggiori informazioni:
William Nannes
J.P. Beemsterboer
17 Station Street
1749 EG, Warmenhuizen, NL
Tel: +31 (0) 226 396 464
Web: www.jpbeemsterboer.nl