Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Mercato all'ingrosso di Parma si apre alla citta' sabato 12 settembre

Agosto statico, settembre mese di ripresa

In una città come Parma, il mercato all'ingrosso nel mese di agosto segna un forte calo delle contrattazioni, perché buona parte dei residenti si sposta altrove per le ferie. "E' una tendenza normale, che si registra ogni anno - spiega la direttrice Giulietta Magagnoli - in quanto la città in agosto si spopola. Settembre invece è il mese della ripresa e il trend è già in rialzo. Ai primi di ottobre potremmo dare dei numeri definitivi e valutare lo spostamento rispetto al 2019".

Allo scopo di avvicinare di più la città al centro agroalimentare, sabato 12 settembre si terrà un evento a ingresso libero. "Vogliamo dare un segnale alla città - aggiunge la direttrice - non solo per far conoscere l'attività svolta all'interno della struttura, ma anche come gesto di solidarietà: le offerte raccolte saranno devolute all'Azienda ospedaliera di Parma".

I grossisti collaboreranno insieme con una grande esposizione di frutta e verdura. "Vogliamo ringraziare tutti gli operatori, perché hanno lavorato senza sosta durante tutto il lockdown. Nessuno si è tirato indietro e ricordiamo che la città di Parma ha contato un elevato numero di morti a causa del coronavirus. L'evento di sabato vuole aprire alla cultura e alla solidarietà uno spazio come quello del mercato che può essere vissuto da tutta la cittadinanza". 

Scarica qui la locandina dell'evento!

Il programma prevede, fra le altre cose, l'accoglienza con degustazione di frutta e verdura dalle ore 20; momento musicale e letterario; ringraziamento agli operatori sanitari e del mercato impegnati nel periodo di massima emergenza Covid.