Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Contro i furti in campagna c'e' chi la prende con ironia

Un cartello emblematico, appoggiato a una cassetta al bordo del campo. Paolo Cini e Giampiero Valdinoci di Futuragri di Cesena l'hanno presa con ironia, data la situazione. 

"Ogni anno assistiamo al furto delle nostre cipolle - dice Valdinoci - negli appezzamenti adiacenti alle strade. Così il mio socio Cini ha deciso di mettere tutti sull'attenti e giocarsi la carta delle disposizioni anti coronavirus".

Il cartello è chiaro: "Avviso ai ladri di cipolla. L'accesso al campo è consentito solo mediante l'utilizzo della mascherina e dei guanti. Siete inoltre pregati di mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro". E sopra vi era anche una confezione di gel disinfettante, proprio come al supermercato.

Non sono comunque casi isolati. Anche Vito Abrusci, presidente dell'Associazione produttori "La vera Cipolla Rossa di Acquaviva" già da alcuni anni denuncia il perdurare di sottrazioni e di furti veri e propri (cfr. FreshPlaza dell'11/07/2017).