Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'opinione di Pietro Ciardiello, Coop Sole

Si' all'innovazione varietale e si' a una fragola simbolo made in Italy piu' riconoscibile da tutti

A testimoniare che la ricerca nel comparto fragolicolo non manca è Pietro Paolo Ciardiello della Cooperativa Sole il quale, partendo da ciò che avviene nella sua realtà aziendale, commenta l'incontro di settore tenutosi lo scorso 16 gennaio a Policoro (cfr. FreshPlaza del 17/01/20). "L'innovazione varietale è di vitale importanza per il funzionamento del comparto fragolicolo e fondamentale per soddisfare l'esigenze del consumatore e quelle commerciali, adeguando l'offerta alla domanda".

"Tant'è vero che l'innovazione varietale è solo una sfaccettatura dell'innovazione intesa in senso lato, che è da sempre alla base della nostra politica aziendale; infatti quest'anno abbiamo in produzione 4/5 varietà, mentre ne stiamo testando circa una ventina".

"La ricetta della fragola perfetta forse non esiste, ma quelle che noi produciamo devono presentare le seguenti caratteristiche: devono essere etiche, salubri e quindi ricerchiamo cultivar resistenti, al fine di ridurre al minimo gli input chimici; devono essere buone da mangiare, belle da vedere e profumate; devono presentare una shelf-life più duratura".

"Attualmente ci sono diverse varietà che si posizionano sul mercato e noi, da qui a qualche anno, saremo chiamati a compiere delle scelte importanti".

"Ritengo che l'evento tenutosi lo scorso 16 gennaio in Basilicata sia stato davvero molto costruttivo, dove è stato possibile il confronto tra i diversi attori della filiera. Devo dire che ho trovato molto interessante la richiesta avanzata da parte della Conad, cioè creare una fragola simbolo del made in Italy e non più legata a un preciso areale di produzione. In questo scenario quindi appare vitale l'innovazione varietale per sopperire a tale richiesta".

"Credo che, affinché la fragola made in Italy sia facilmente riconoscibile dal mercato, è necessario che il prodotto sia caratterizzato da peculiarità intrinseche ed estrinseche che permangano invariate nel lungo periodo".

"Per rendere possibile tutto ciò bisogna partire dall'aggregazione e dalla cooperazione che, accompagnate da una programmazione razionale, riescano ad aggregare l'offerta della fragola made in Italy".

Contatti
Cooperativa Sole
Via della Repubblica n. 70
81030 Parete (CE)
Tel.: (+39) 081 5036887
Fax: (+39) 081 5035111
Email: [email protected]
Web: www.coopsole.it