Riscuotendo un enorme successo, un anno e mezzo fa Coop ha lanciato la propria marca tutta sostenibile Ünique: in veste di prima azienda svizzera nel commercio al dettaglio, garantisce un posto negli scaffali dei suoi supermercati a tutta la frutta e la verdura dai canoni estetici richiesti non adeguati. Questo è solo uno dei più di 251 "fatti" di Coop in materia di sostenibilità (cfr. FreshPlaza del 18/02/2015).
Coop amplia da subito l'offerta di prodotti Ünique introducendo nel suo assortimento anche limoni, arance e melanzane con i piccoli difetti naturali propri di questi articoli.
Nell'estate del 2013, con il lancio di Ünique, Coop ha compiuto un passo importante facendo in modo che la maggior quantità possibile di frutta e verdura commestibile arrivasse sulle tavole dei suoi clienti. "I nostri clienti hanno recepito con molto entusiasmo Ünique - ha affermato Roland Frefel, il responsabile prodotti freschi Coop - Questo ci ha naturalmente incoraggiati ad ampliare il nostro assortimento per dimostrare come anche gli ortofrutticoli non conformi agli standard commerciali predefiniti, siano in realtà alimenti preziosi".
Nel 2014 Coop ha infatti venduto a marchio Ünique oltre 180 tonnellate di carote e 36 tonnellate di pere, che altrimenti non ce l'avrebbero mai fatta ad arrivare negli scaffali dei supermercati.
L'assortimento Ünique cresce
L'assortimento Ünique è stato arricchito con fresche novità e ora comprende carote, patate, cetrioli, limoni, arance, kiwi, peperoni e melanzane: i prezzi di questi prodotti continuano a essere come sempre imbattibili. L'offerta varia a seconda della stagione, di conseguenza Coop continuerà a decidere come comportarsi in base all'andamento degli eventi metereologici. Nell'estate del 2013 ad esempio, dopo un violento maltempo l'azienda decise di vendere 122 tonnellate di albicocche vallesane danneggiate dalla grandine, per la preparazione di confetture.
Concentrazione in 50 supermercati
Dato che la natura non produce i suoi frutti a comando, succede che spesso la richiesta superi l'offerta, per questa ragione i nuovi articoli Ünique sono disponibili solamente in 50 supermercati selezionati, mentre le carote e i cetrioli continuano ad essere distribuiti in 250 diversi punti di vendita.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
"Coop amplia l'assortimento "Unique": gli ortofrutticoli non conformi agli standard sono in realta' alimenti preziosi"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- 2023-01-26 Pagoda quotata alla Borsa di Hong Kong
- 2023-01-25 "Grazie al nostro sofisticato sistema logistico, siamo diventati leader di mercato nella categoria della vendita online in Norvegia"
- 2023-01-25 Il reparto frutta e verdura orienta la preferenza del consumatore per l'insegna e traina le vendite
- 2023-01-24 Sottocosto freschi fino al primo febbraio 2023
- 2023-01-20 Joint venture strategica tra Ergon e Maiora: nasce ARDita
- 2023-01-19 Gdo e governo insieme per costruire qualità
- 2023-01-19 Il reparto ortofrutta, le sfide del mercato tra convenienza e innovazione
- 2023-01-18 Nessun prodotto italiano sugli scaffali di Tenerife
- 2023-01-16 Classifica della GDO: Esselunga sempre in testa
- 2023-01-13 Reparti ortofrutticoli di tre supermercati israeliani
- 2023-01-13 Focus Natale 2022: un quadro a tinte fosche
- 2023-01-12 Prodotti della linea "A tutto Sapore" in confezioni Social Plastic
- 2023-01-12 "Non è questa la qualità di cui si parla"
- 2023-01-10 Aggiornamento settimanale sui prezzi dell'ortofrutta nella Gdo tedesca?
- 2022-12-22 "L'acqua era poca e la papera Italia ha faticato a galleggiare"
- 2022-12-22 Struttura socio-economica del territorio: il fattore che incide sulla composizione del carrello della spesa
- 2022-12-21 "Sì al riconoscimento di prezzi maggiori, no alle speculazioni ingiustificate"
- 2022-12-21 L’app veneta del delivery registra +110% nel 2022
- 2022-12-14 Su base mensile, flessione delle vendite tanto per i beni alimentari quanto per i non alimentari