I candidati del Fruit Logistica Innovation Award (FLIA) 2018 ora sono una certezza. "FLIA è diventato il premio più importante nel settore ortofrutticolo a livello mondiale e sarà conferito, nel 2018, per la sua tredicesima volta. Con un importante impatto mediatico verranno presentate le più straordinarie innovazioni dell'intera filiera di Frutta e Verdura, dalla produzione al punto vendita. Le innovazioni possono essere prodotti, servizi od anche innovazioni tecniche", commenta Wilfried Wollbold, Global Brand Manager di Fruit Logistica.
La particolarità del Fruit Logistica Innovation Award: gli oltre 75.000 visitatori di altissimo livello e provenienti da oltre 130 Paesi potranno votare, nei primi due giorni della fiera - il 7 e 8 febbraio 2018 - per l'innovazione dell'anno. Le dieci nomination saranno esposte in due ubicazioni strategiche del Quartiere Fieristico di Berlino: nel passaggio tra il padiglione 20 e 21 e nel padiglione B del CityCube. I vincitori saranno annunciati il 9 febbraio 2018 alle 14:30 nell'area di passaggio tra i padiglioni 20 e 21.
Una giuria di esperti, composta da membri provenienti da tutti i livelli del commercio ortofrutticolo, ha selezionato partendo da oltre 70 candidature le seguenti dieci nomination:
"Adora", HM Clause, Spagna
Un pomodoro Marmande marrone scuro e compatto, con un sapore dolce-aspro intenso ed equilibrato e con una eccellente resistenza.
"H2Hybrid", H2Hydroponics, Spagna
Un sistema brevettato di crescita ed irrigazione per la coltura di piante idroponiche che, attraverso una particolare ossigenazione, riduce il consumo di acqua fino all'80 percento ed il consumo energetico fino al 25 percento.
"In-field Laboratory for Agricultural Testing", Croptimal, Israele
Una soluzione tecnologica mobile per eseguire test sul campo, sul terreno e sull'acqua in tempo reale ed accurato. L'analisi è ridotta da giorni a minuti.
"LogoFrucht", Kellermeister Manns, Germania
Un metodo per stampare su frutta e verdura di qualsiasi forma. Tutti gli oggetti rotondi possono essere stampati con alto contrasto, individualmente e con una colorazione alimentare neutra, resistente all'acqua.
"Malver", Turatti, Italia
Un sistema elettromeccanico per l'esatto peeling automatico di tutti i tipi di mango snocciolato e dimezzato con una capacità media di circa 48 pezzi al minuto.
"Pook Coconut Chips", PookSpaFoods, Germania
Crisps di cocco fresco, croccante, senza olio e grassi, con un gusto particolare, nelle varianti con sale marino originale, sale marino al mango e sale marino al cioccolato.
"Scheufelen Grass Paper – Greenliner", Papierfabrik Scheufelen, Germania
Un materiale ecologico per l'imballaggio di frutta e verdura composto al 50% con fibre d'erba fresca e con altre materie prime che riducono in modo sostenibile il consumo di energia e acqua.
"The Alberts Smoothie Station", Alberts powered by Greenyard, Belgio
Una Smoothie-Station che utilizza frutta e verdura surgelate per ottenere frullati 100% naturali e su misura per soddisfare le esigenze e le preferenze individuali.
"Ulti-Mite Swirski", Koppert Biological Systems, Paesi Bassi
Una sacca compostabile sviluppata per il controllo biologico dei Tisanotteri, in attesa di brevetto, contenente un terreno di riproduzione per gli acari predatori Amblyseius swirskii.
"Wasabi Giftbox", East4Fresh - Color2Food, Paesi Bassi
Una confezione regalo in legno non trattato, con rizomi di wasabi fresco e una grattugia per wasabi. Un'esperienza culinaria, senza additivi, per la tavolo da pranzo.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Il piu' importante Premio per il settore ortofrutticolo sara' assegnato il 9 febbraio 2018 a Berlino
Ecco i candidati per il Fruit Logistica Innovation Award 2018
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Combattere la siccità con gli invasi artificiali
- 2022-07-22 La tecnologia italiana per la raccolta delle baby leaf sbarca nei Paesi Bassi
- 2022-07-22 Ricerca in fragolicoltura: a colloquio con i vertici della società italiana di breeding nota in tutto il mondo
- 2022-07-21 Sensori in campo e manichette, strategie per alleviare i problemi di siccità
- 2022-07-21 Il futuro intelligente dell'agricoltura con le soluzioni di Faulhaber
- 2022-07-21 Automatizzare le attività di controllo della qualità dell'uva da tavola e ridurre i costi
- 2022-07-21 Mancanza manodopera, siccità e rincari energia: le proposte di Irrifarm
- 2022-07-20 Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- 2022-07-20 Sperimentazione con raggi UV-B e UV-C su mirtillo gigante americano
- 2022-07-15 Assosementi: bene la proposta di legge sull'editing genomico
- 2022-07-13 Un essiccatore di frutta e verdura autonomo, alimentato solo con il fotovoltaico
- 2022-07-12 "Siamo riusciti ad aumentare la raccolta di mirtilli di 5 kg per persona e giorno lavorativo"
- 2022-07-12 Nuovo calibro universale automatico
- 2022-07-08 In Europa, il primo fertilizzante biologico al 100 per cento, prodotto dagli insetti
- 2022-07-07 "I calibri sono aumentati del 25 per cento e la qualità è nettamente migliore"
- 2022-07-07 Un concime organico biologico a partire da lana ed esausto di fungaia
- 2022-07-06 Autosufficienza e facilità di approvvigionamento di alimenti nutrienti in ambiente urbano
- 2022-07-06 La termografia come metodo di diagnosi precoce degli stress fitopatologici soil borne
- 2022-07-05 Una società inglese utilizza il micelio per sostituire gli imballaggi in plastica
- 2022-07-05 Contro la siccità una sola soluzione: irrigare meno, irrigare meglio