Lo scorso 14 e 15 settembre, GNA Srl ha aperto le porte e festeggiato trent'anni di attività con un grande evento celebrativo: un open house aperto al pubblico, durante il quale sono stati organizzati non solo visite all'azienda e agli impianti, ma anche momenti conviviali e spettacoli.
Come ha detto il fondatore, Valerio Nucci, "sono stati trent'anni di duro lavoro, instancabile impegno e grandi sfide, che ancora oggi ci permettono di portare con orgoglio l'eccellenza dell'imprenditoria italiana nel mondo".
Questa motivazione dà impulso ad una costante crescita tecnologica, che punta a sviluppare nuove soluzioni da proporre alla clientela.
Clicca qui per un ingrandimento.
Già lo scorso febbraio, GNA Srl aveva proposto al Fruit Logistica di Berlino importanti innovazioni (cfr. FreshPlaza del 10/03/2017); oggi vengono presentate altre novità, che sottolineano quanto il trentesimo anno sia stato proficuo dal punto di vista della ricerca e sviluppo.
La gamma produttiva di GNA Srl si arricchisce di due nuove unità: la confezionatrice orizzontale flow-pack per prodotti sfusi e in vassoio Mobula e la tappatrice Medusa; ma non finisce qui, perché prima della fine dell'anno assisteremo al lancio di altre novità, che verranno presentate alla prossima edizione delle Fiera Fruit Logistica a febbraio 2018. Una breve anteprima:
Mobula
Nuova confezionatrice orizzontale flow-pack con bobina superione e sistema box motion, particolarmente versatile nella gamma di confezionamento di prodotti sfusi e in vaschetta, dalle elevate prestazioni.
Medusa
Tappatrice automatica per bicchieri, nuova linea di prodotto nella gamma produttiva di GNA Srl.
Per informazioni il team GNA Srl è a disposizione ai seguenti contatti:
GNA Srl
Via Progresso 15
40064 Ozzano Emilia (BO)
Tel.: +39 (0)51 799226
Fax: +39 (0)51 796962
Email: info@gnasrl.com
Web: www.gnasrl.com
Youtube: www.youtube.com/user/gnachannel

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Una serra "intelligente" per vincere la sfida del cambiamento climatico
- 2022-07-22 FreshPlaza va in vacanza: torniamo il 18 agosto
- 2022-07-22 Due ettari di serre per completare la disponibilità di verdure 12 mesi l'anno
- 2022-07-22 Ceraseti protetti: quando un telo di copertura può fare la differenza
- 2022-07-22 Grazie all'integrazione di barre irroratrici, una lavavetri diventa una macchina due in uno
- 2022-07-22 Perché la fluidizzazione è importante nella surgelazione IQF?
- 2022-07-22 Carrefour in visita ai campi CICO-Mazzoni
- 2022-07-21 Il settore israeliano dell'ortofrutta inizia a beneficiare dello storico accordo di libero scambio con gli Emirati Arabi Uniti
- 2022-07-21 Mercato dei crediti di carbonio, imprese frutticole in prima linea
- 2022-07-21 200 anni di Mendel, Assosementi: le NGTs sono la naturale evoluzione delle leggi dell'ereditarietà
- 2022-07-21 La Linea Verde risponde alla crisi energetica con un impianto fotovoltaico
- 2022-07-21 Syngenta: Tomato Vision apre le porte nei Paesi Bassi dopo due anni di limitazioni
- 2022-07-21 "La perforazione laser è una tecnica di successo per la conservazione prolungata di ortofrutta"
- 2022-07-21 Nuova cassetta compatibile con i sistemi IoT in grado di trasmettere informazioni su posizione e temperatura
- 2022-07-21 Un grande incontro per i 150 del Crea sede di Forlì
- 2022-07-21 Water Safe, l'ultimo progetto che mira al risparmio idrico
- 2022-07-20 Commercio con l'estero: 2021 anno record per l'agroalimentare italiano
- 2022-07-20 "Bene il via libera UE a misure di flessibilità per fronteggiare la crisi"
- 2022-07-20 Nuovi imballaggi con coperchio per piccoli frutti da 150 e 300 grammi
- 2022-07-20 Le serre fotovoltaiche dell'Europa meridionale si preparano alla nuova stagione