Piu' frutta e verdura per migliorare la memoria a scuola
In questo studio, che ha coinvolto più di 4.200 studenti dagli 8 ai 15 anni, alcuni ricercatori australiani hanno messo a confronto i risultati di un test di valutazione del rendimento scolastico con il consumo di frutta, di verdura nel pasto serale, di pasti a base di cibi pronti, di bibite zuccherate, della prima colazione. Tutte variabili dietetiche scelte perché unanimemente considerate un valido indicatore della qualità complessiva della dieta.
Clicca qui per leggere di più su www.corriere.it.