Ben Dor Fruits and Nurseries è una società israeliana che sviluppa e fornisce un gran numero di varietà di frutta ai coltivatori in molti Paesi. L'azienda è specializzata in drupacee, ma altri prodotti principali sono mele e pere. Ido Ben Dor ha spiegato: "Stiamo lavorando con i produttori di oltre 20 paesi. Sviluppiamo e testiamo dalle 30 alle 40 nuove varietà ogni anno. La nostra priorità è il sapore, e suddividiamo le varietà di drupacee in famiglie con caratteristiche specifiche, creando continuità per avere una fornitura per tutta la stagione".
Per questo motivo la società detiene i diritti di sviluppatore di colture e produce più di 700 varietà nei suoi frutteti. L'azienda mira a fornire frutta di qualità premium in tutte le stagioni. Ciò significa che ha bisogno di varietà di susine o albicocche che condividano stessa qualità e aspetto, ma che siano anche adatte alla produzione in tutte le regioni del mondo e alla maggior parte dei climi.
"Vogliamo rifornire i supermercati di fascia alta come Marks & Spencer, Tesco e Morrison per tutto l'anno. Pertanto produciamo la nostra frutta in Israele durante l'estate, mentre produciamo tramite i coltivatori dell'emisfero sud durante l'inverno, così i produttori sudafricani sono in grado di colmare il divario con i nostri prodotti".
Secondo Ido Ben Dor, la sua azienda ha bisogno di almeno 20 varietà per famiglia di frutti per coprire una stagione, durante la quale le varietà vengono modificate ogni due settimane. "Non si possono conservare albicocche, nettarine e susine come si fa per le pere, soprattutto nelle prime fasi della stagione. Anche se abbiamo sviluppato una pera che si può tenere in cella frigorifera fino a un massimo di un anno, mantenendo la qualità alimentare e la croccantezza come il primo giorno di raccolta, le susine si deteriorano dopo 1-3 mesi di stoccaggio".
"Abbiamo bisogno di prodotti freschi. Noi di solito raccogliamo una varietà specifica da diversi frutteti e procediamo così ogni due settimane. Grazie al nostro ampio catalogo di varietà, a Israele siamo in grado di tenere il passo con questa rotazione per 7 mesi, da aprile maggio".
Per Ben Dor i principali competitor nel settore retail sono i coltivatori in Europa, che hanno un netto vantaggio su costi e distanza. Ido Ben Dor ha spiegato: "Abbiamo bisogno di competere con la qualità. I nostri costi logistici e di produzione saranno sempre più elevati rispetto ai coltivatori europei, quindi dobbiamo distinguerci in altri modi. Questo è il motivo per cui ci si rivolge al mercato di vendita al dettaglio di fascia alta con prodotti di alta qualità".
Tipologie di prodotto
Alcuni prodotti sviluppati da Ben Dor sono albicocche, nettarine a polpa rossa e prugne anguria. Queste varietà variano dalle albicocche nere e quelle a polpa rossa fino alle Aromacots. "Le Aromacots sono albicocche molto dolci e aromatiche con una sfumatura rossa. Produciamo anche le nettarine a polpa rossa che sono molto salutari e hanno un grande sapore da metà a fine stagione. Un nostro nuovo concept che ha avuto molto successo a Israele è la watermelon plum (susina anguria). Si tratta di un particolare tipo di susina che deve il suo nome alla buccia verde e alla polpa di un rosso molto scuro. In media, questi frutti sono venduti a prezzi doppi rispetto a quelli standard".
Un altro prodotto innovativo è la varietà precoce di mela Odem Galina. Si tratta di una varietà di un rosso brillante che non richiede il numero di ore di freddo solitamente necessario per le altre mele. Prima dell'introduzione delle mele Odem Galina, nella zona di Israele non era possibile coltivare mele rosse a causa del clima. Dopo 25 anni di sviluppo, Ben Dor è riuscito a creare una serie di varietà, tra cui la Odem Galina, che possono essere coltivate in aree con meno di 200 ore di freddo.
La stagione delle mele Odem Galina inizia due mesi prima delle altre varietà di mele in Europa, e questo garantisce loro opportunità di mercato. Attualmente il frutto è in fase di produzione commerciale ed è testata in zone che registrano poche ore di freddo con nuove varietà come Avital, Bental e Pink Crunch, continuando la linea di mele rosse precoci.
Per quanto riguarda il futuro, Ido Ben Dor afferma che la sua azienda si è recentemente avventurata nella produzione di avocado. Vorrebbe anche incrementare la produzione di albicocche fino ad un livello paragonabile a quello delle susine. Inoltre, la società vorrebbe aprire altri impianti in Europa.
Coltivatori con licenza
In Paesi come Sudafrica e Cile i coltivatori ricevono una licenza per produrre le varietà di Ben Dor. L'azienda fornisce supporto sui metodi di coltivazione. Dato che Ben Dor è il proprietario di tutte le licenze varietali, è in grado di gestire rigorosamente i volumi di produzione, al fine di evitare un eccesso di offerta. "Non possiamo garantirlo sempre, ma noi facciamo del nostro meglio per ottimizzare i prezzi dei nostri prodotti. Vogliamo fornire colture redditizie per i produttori con licenza".
A parte la necessità di una fornitura per tutto l'anno, un altro motivo per lavorare con i coltivatori in licenza è che la società stessa non è in grado di soddisfare tutta la domanda di Israele. "Uno dei nostri prodotti più promettenti sono le nettarine a polpa rossa - le Nectargranates (cfr. FreshPlaza del 10/11/2016). Hanno avuto un grande successo in Israele e i campioni di prova che abbiamo inviato in Regno Unito hanno riscontrato un feedback molto positivo. Tuttavia, in questo momento non siamo in grado di rifornire tutti i supermercati inglesi. C'è bisogno di circa 100 ettari posizionati in zone con un numero di ore di freddo medio-alto per poter fornire abbastanza frutta per tre o quattro supermercati. Non siamo ancora lì, ma abbiamo il materiale necessario per rifornire i coltivatori autorizzati in Italia e in Spagna".
Vivaio
Alla fine dei conti, Ben Dor Fruits è un vivaio. L'azienda dispone di un paio di centinaia di ettari in Israele, che i coltivatori stranieri visitano per vedere con i propri occhi come viene coltivato il frutto e anche per esaminare le prestazioni del prodotto nei mercati di destinazione. I coltivatori testano poi le varietà nei loro campi per vedere come se la cavano.
Secondo Ido, uno dei fattori principali è il clima. "Di solito nella nostra azienda abbiamo da 200 a 400 ore di basse temperature. In altre posizioni il valore può variare da 100 a 1.500 ore. Quindi abbiamo bisogno di fornire le varietà adatte. Un altro fattore è l'altitudine. Anche in Israele è possibile vedere le differenze significative tra le nettarine a polpa rossa coltivate a livello del mare e quelle coltivate a 400-600 metri di altitudine, dove le nettarine maturano con una qualità superiore. Altri fattori importanti sono la luce del sole, l'umidità, la pioggia, le fitopatie presenti nel luogo, tra gli altri".
Una grande sfida è l'introduzione di nuovi tipi di frutta. A volte i coltivatori hanno paura di provare nuovi prodotti e ci vuole tempo per penetrare il mercato. La susina anguria di Ben Dor Fruits ha impiegato tre anni per conquistare i consumatori. "La nostra prima priorità è il sapore. Quando i consumatori riconoscono un sapore che piace, tornano. Le nostre susine anguria ormai sono cresciute sia in termini di volumi sia di prezzo".
Per maggiori informazioni: www.bendorfruits.com

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"
- 2023-02-01 "Stiamo offrendo melagrane biologiche turche per la prima volta"
- 2023-02-01 "La domanda di piccoli frutti è raddoppiata a gennaio"
- 2023-02-01 "I volumi di esportazione di uva indiana aumenteranno a partire dalla settimana 6"
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"