I Paesi Bassi sono un importante partner commerciale per il Perù; ragion per cui il Paese sudamericano ha partecipato con alcuni commercianti alla fiera Amsterdam Produce Show a inizio novembre (cfr. FreshPlaza del 08/11/2016). Ciò ha offerto grandi vantaggi, secondo Angélica Kroon della Trade Commission of Peru. "La Spagna è al primo posto come Paese d'importazione per i Paesi Bassi. Infatti, da lì vengono importati i volumi maggiori di frutta e verdura. Seguono Sudafrica e Perù, rispettivamente al secondo e terzo posto".
Le esportazioni peruviane verso l'Europa entrano attraverso i Paesi Bassi, grazie al porto di Rotterdam. Secondo motivo per cui gli scambi commerciali tra i due Paesi sono così importanti. La maggior parte dell'export dal Perù verso i Paesi Bassi consiste principalmente in alimenti, soprattutto frutta e verdura. In aggiunta, il Perù esporta anche caffè, cacao, cereali andini come la quinoa, e superfood.
I principali prodotti esportati sono avocado, mango, uva, asparagi e mandarini. È stata registrata una forte crescita nelle esportazioni di mirtilli. Il Perù è uno dei maggiori esportatori al mondo di banane biologiche, che vengono coltivate principalmente nella Valle del Chira a Sullana, nella provincia di Piura, dove c'è un clima ideale per la coltivazione delle banane bio. Nonostante si tratti di un mercato di nicchia, la quota potrebbe salire con l'aumento delle esportazioni".
Bio e frutta esotica
"Il Perù produce ancora molti prodotti convenzionali, ma è un Paese in crescita per quanto riguarda il biologico. Oltre alle banane bio, si coltivano molte altre referenze, la cui produzione nei prossimi anni potrà solo aumentare. Da parte di UE e Stati Uniti c'è una crescente domanda per questo tipo prodotti. I prodotti biologici sono apprezzati sopratutto dalla Germania; i Paesi Bassi, invece, devono ancora fare tanta strada".
Angélica, inoltre, ha registrato un crescente interesse per i superfood e le specialità esotiche, prodotti dal Perù. "Fino a una decina di anni fa avocado e mango erano dei prodotti di nicchia, mentre ora i volumi sono notevoli. Inizialmente in Perù anche le banane biologiche sono state un prodotto di nicchia. Un incremento delle esportazioni anche per anona o cherimoya e pitaya è possibile, dato il crescente interesse per gli alimenti sani. Nessuna previsione sull'andamento".
Per maggiori informazioni:
Angélica Kroon
Trade Commission of Peru
Tel.: +31 1028 212 36
Weena 290
3012 NJ Rotterdam - Paesi Bassi
Email: angelica.kroon@perutrade.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Aumenta la richiesta di frutta esotica
Peru': potenziale crescente nell'export di prodotti biologici
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 "Prezzi dei meloni senza precedenti in questo periodo dell'anno"
- 2023-02-08 "L’offerta è limitata e la domanda è alta per tutti i piccoli frutti, in particolare per i lamponi"
- 2023-02-08 "Ora possiamo fornire un prodotto premium a indicazione geografica"
- 2023-02-08 "Pears with Love" a Fruit Logistica con uno stand dedicato
- 2023-02-08 La riorganizzazione di VIP: una valutazione intermedia
- 2023-02-07 Fornitura scarsa e prezzi alti sul mercato delle fragole
- 2023-02-07 Le forti piogge potrebbero interrompere le esportazioni di avocado; i kiwi dovrebbero riuscire a sfuggire ai danni peggiori
- 2023-02-07 Il picco di fornitura della pitaya gialla dell'Ecuador comincia questo mese
- 2023-02-07 "La produzione dei meloni gialli di Almeria è in calo"
- 2023-02-07 "Buona la domanda di pere sudafricane, soprattutto per i frutti di grandi dimensioni"
- 2023-02-07 "La stagione costaricana dei meloni comincia con più Cantalupo e meno meloni gialletti"
- 2023-02-07 Imminente la presentazione della nuova mela Desy
- 2023-02-07 Giga arriva sui mercati: raddoppia il raccolto e debutta il bio
- 2023-02-07 Rilancio della filiera castanicola campana: verso l'Igp per la castagna del Partenio
- 2023-02-07 Riprende la produzione siciliana di lamponi
- 2023-02-06 Bis di lamponi e mirtilli a Residuo zero
- 2023-02-06 "Offriamo prodotti ortofrutticoli iraniani ai clienti europei"
- 2023-02-06 Produttore serbo di piccoli frutti è ottimista sulle opportunità in Europa
- 2023-02-06 F.lli Orsero: un cuore di avocado per San Valentino
- 2023-02-06 In Campania aumentano gli impianti ad alta tecnologia per fragole e piccoli frutti in fuori suolo