"Un inizio di campagna ottimo dal punto di vista della qualità - dichiara a FreshPlaza Enzo Manni, responsabile commerciale della Cooperativa Acli Racale - Anche le rese hanno seguito lo stesso andamento, in quanto con noi le condizioni meteo sono state clementi. La varietà Sieglinde gode del favore del mercato europeo, in particolare Germania e Paesi del Nord Europa".

Inoltre, da alcuni anni, la Cooperativa sta portando avanti diverse sperimentazioni. Una in particolare riguarda la patata Erika (nella foto sopra), varietà a pasta gialla di altissima qualità, allungata nella forma ma uniforme nella pezzatura che si presenta media. "Le prime semine sono state effettuate tre anni fa, ma negli ultimi due abbiamo aumentato i quantitativi. E' un prodotto che sta avendo riscontri molto positivi sui mercati, sia italiano sia europeo. I volumi sono ancora limitati ma la commercializzazione è comunque in atto".

Acli Racale esporta il 95% del suo raccolto di patate. Secondo Manni, i mercati del Nord Europa stanno lavorando anche grazie all'anticipo della campagna delle novelle salentine, per via della mancanza di prodotto vecchio - sia di buona qualità sia scadente - e di patate novelle di alta qualità.

"La Sieglinde - spiega Federico Manni, che insieme al padre Enzo gestisce le attività aziendali - ha la caratteristica di spellare ed è prevalentemente destinata al mercato fresco. Altre varietà, tra cui l'Erika, si presentano invece molto adatte alla lavorazione, quindi anche al lavaggio, con grandi potenzialità sul mercato italiano".

A livello produttivo, largo spazio è stato dato alla coltivazione biologica e si vuole continuare su questa strada. "Sono state effettuate delle prove anche con la varietà Erika. I risultati sono soddisfacenti e stiamo sviluppando questo mercato, che da nicchia registra ora una bella fetta. C'è maggiore attenzione all'impatto ambientale e socio-economico, agli aspetti etici e alla tradizionalità del prodotto".
"Da ormai 100 anni - concludono i responsabili - Sieglinde rappresenta una tipicità delle nostre zone ed è una varietà che non verrà sostituita poiché per quanto riguarda il mercato della novella la sua qualità non ha eguali. Si cerca però di affiancare altre cultivar che possano coprire settori merceologici diversi".
Contatti:

Enzo Manni
Via Provinciale Racale - Ugento km 1,1
73055 Racale (LE)
Tel./Fax: (+39) 0833 583484 - 0833 551848
Email: [email protected]
Web: www.acliracale.it