Uomini, donne e la scelta del punto vendita
Con riferimento ai format di vendita della Distribuzione Moderna, igiene del reparto ortofrutta e convenienza delle promozioni costituiscono aspetti di interesse trasversale.
• In associazione a questi, gli uomini tendono ad attribuire maggiore importanza relativa al prezzo in continuativo dei prodotti e alla numerica delle attività promozionali presenti.
• Le donne selezionano, invece, il negozio a cui rivolgersi in funzione della disponibilità di referenze di origine italiana e, in generale, di un assortimento ampio e vario.
Risultano in parte diverse anche le ragioni alla base della preferenza attribuita alla formula commerciale della GDO o del dettaglio specializzato (fruttivendoli e ambulanti) nell'acquisto di frutta e verdura.
Nel caso in cui si prediligano ipermercati e supermercati (56% dei responsabili acquisti maschi e 59% dei responsabili acquisti femmine), entrambi i segmenti riconoscono il plus rappresentato dalla maggiore possibilità di scelta.
• Gli uomini individuano due ulteriori motivazioni chiave nella convenienza di prezzo e nella comodità di spesa dovuta alla superiore disponibilità di parcheggi.
• Per le donne è, invece, determinante la possibilità di risparmiare tempo, acquistando in un unico luogo diverse merceologie di prodotto. Rispetto ai maschi sembrano, inoltre, ricavare maggior beneficio dalla possibilità di valutare la qualità della frutta e verdura toccandola.
Per fruttivendoli e ambulanti (44% dei responsabili acquisti maschi e 41% dei responsabili acquisti femmine), reason why comuni sono date dalla percezione di prezzi medi più vantaggiosi e di superiore freschezza dei prodotti orticoli.
• Gli uomini evidenziano in generale un maggior livello di affidamento alle garanzie di sicurezza offerte dal fruttivendolo/ambulante.
• Le donne sono attratte dalla presenza più consistente di prodotti ortofrutticoli locali.
Da ultimo, uomini e donne responsabili acquisti sembrano palesare un vissuto diversamente critico nei confronti delle iniziative promozionali sull'ortofrutta in GDO.
• Secondo larga parte degli uomini, le promozioni vengono proposte su prodotti poco richiesti dai consumatori e di bassa qualità.
• Le donne, al contrario, mostrano un percepito complessivamente più favorevole rispetto al livello medio delle attività in essere.
----
SGMarketing
Leader in Italia con oltre 20 anni di esperienza nella valorizzazione dei freschissimi e del beverage, SGMarketing, che ha sede a Bologna, nasce con l'intento di mettere al servizio dell'agribusiness le competenze dei suoi professionisti, per valorizzare i prodotti agroalimentari nei luoghi di acquisto e di consumo e dare un futuro alle filiere produttive e distributive di eccellenza e ai territori vocati. La società accompagna le imprese nello sviluppo del loro business e nella creazione di un'immagine aziendale riconoscibile e competitiva. I suoi servizi vanno dalla consulenza strategica, alla formazione, alle attività di promo-comunicazione ed eventi.
Via dei Mille, 24
40121 Bologna - Italia
Tel. +39 051 4210545
Fax +39 051 4210549
Email: [email protected]
Per maggiori info: www.sgmarketing.it/it/