Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Biologica 2006 inaugura una moderna piattaforma logistica a Pomezia (RM)

In Italia, la crescita del biologico prosegue senza soste e senza confini, da Nord a Sud, passando per il Centro: e proprio qui, per l'esattezza a Pomezia, in provincia di Roma, dove si coltivano prodotti ortofrutticoli di grande qualità, nasce la nuova piattaforma di Biologica 2006, importante struttura per l'intero comparto e futuro centro di raccolta per il prodotto bio dell'Italia centrale nell'ottica della filiera corta.

Alla presenza del sindaco Fabio Fucci, dei rappresentanti delle centrali cooperative e di un'ampia delegazione di produttori, è stato inaugurato il magazzino di questa società che fa parte del Gruppo Brio di Campagnola di Zevio (provincia di Verona) specializzato nella vendita di prodotti alimentari biologici in Italia e all'estero.



Nata nel 2006, Biologica seleziona, conserva e confeziona prodotti ortofrutticoli freschi provenienti da agricoltura biologica e, in parte, anche da quella convenzionale, così da completare la propria gamma d'offerta.

Certificata secondo lo standard ISO 9001, questa azienda ha iniziato a rifornire la ristorazione collettiva sin dai primi inserimenti del biologico nelle scuole laziali e oggi è una delle realtà leader nel settore, raggiungendo ben 80.000 studenti distribuiti in tutta la regione. Uno dei suoi clienti principali è il Comune di Roma, che risulta essere il maggiore "consumatore" europeo di prodotti biologici, presenti in percentuali decisamente elevate nei menu delle mense scolastiche della capitale.

Nel corso degli anni Biologica 2006 ha sviluppato anche una efficiente e capillare rete distributiva nel Lazio e sta progressivamente aumentando la propria presenza in altre regioni, quali Abruzzo, Marche, Umbria e Campania, garantendo la consegna dei prodotti ortofrutticoli entro 48 ore dalla raccolta in campo così da soddisfare pienamente le esigenze del canale catering.


Realizzata con un investimento di 1,5 milioni di euro, la nuova piattaforma di Pomezia, oltre a costituire un significativo punto di riferimento per il biologico del Centro Sud, favorirà il processo di aggregazione dei produttori locali e il conferimento da parte delle oltre 100 aziende agricole.

Con una superficie complessiva di circa 1.600 metri quadrati, uno spazio refrigerato per la conservazione, un'area picking, una zona di confezionamento e 10 rampe di carico, il nuovo magazzino di Biologica occupa più di 30 addetti.

Il fatturato della società si attesta sugli 11 milioni tra prodotto biologico e convenzionale.
Data di pubblicazione: