Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nuovo episodio di Sapermangiare, la webserie del CREA: non tutte le insalate riescono col bruco

E' stata diffusa su repubblica.tv una nuova puntata della webserie "Sapermangiare", a cura del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), con il finanziamento dal Mipaaf-Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

La puntata, dal titolo "Non tutte le insalate riescono col bruco" intende informare i consumatori sulle caratteristiche delle insalate in busta, spesso viste erroneamente con sospetto, soprattutto dai più anziani.

In questo caso, il nonno Gino (uno dei sette protagonisti della serie) si confronta con il titolare di un negozio di alimentari e anche con il suo proprio "avatar" (il sosia di Gino, che solo lui può vedere) in una discussione sulla bontà delle insalate in busta.


Clicca qui per accedere al video.

L'insegnamento alimentare che conclude il video è che i vegetali di quarta gamma sono un modo pratico e sicuro per gustare i sapori di una volta, con i tempi di oggi.

Ogni episodio della miniserie offre lo spunto per riflettere su tanti nostri comportamenti quotidiani, a tavola e non solo, fornendo indicazioni per uno stile di vita più sano.