Le new entry tra i prodotti a marchio
"Le novità sono numerose – dice Guernelli - e riguardano sia il marchio Conad Percorso Qualità, con l'ingresso di nuovi prodotti di IV gamma, sia CPQ Specialità Selezionata, l'estensione di linea che punta ad arricchire l'assortimento a marchio con varietà che hanno requisiti distintivi rispetto al prodotto tradizionale".
"Durante l'estate abbiamo introdotto alcune varietà di frutta e, proprio in questi giorni, stiamo lanciando una gamma di pomodori e una nuova varietà di kiwi. Ma stiamo anche rivisitando la gamma dei prodotti tipici territoriali Conad Sapori&Dintorni. Spazio poi agli alimenti funzionali, contrassegnati dal marchio Alimentum Conad, con quattro mix di frutta secca".
Kiwi verde CPQ Specialità Selezionata |
Pesche bianche, Nettarine bianche e percoche CPQ Specialità Selezionata |
Pomodorino Giallo CPQ Specialità Selezionata |
Pomodorino Arancione CPQ Specialità Selezionata |
Pomodorino oblungo rosso mini CPQ Specialità Selezionata |
Pomodoro costoluto CPQ Specialità Selezionata |
Patate della Sila Conad Sapori&Dintorni |
Frutta Secca AC: MIX Difesa, MIX Cuore, MIX Equlibrio |
Aglio CPQ bianco secco in retina, grappolo e treccia; Aglio CPQ rosso secco in retina |
IV gamma CPQ: Insalata Orientale; Iceberg e carote; Bietoline |
Buoni incrementi per le vendite
"Complice l'ottimo andamento stagionale – osserva il responsabile acquisti Ortofrutta di Conad - l'estate ha ulteriormente rafforzato il buon andamento dei consumi già registrato nel primo semestre 2015, con incrementi in generale molto alti. Per esempio, spicca il 43% in più incassato dalle angurie, il +38% dei cetrioli e il 29% in più delle zucchine. Ma, in generale, anche le albicocche registrano un incremento del 25%, i meloni del 20%, pesche e nettarine del 19% e i pomodori del 18%. Una tendenza che sta proseguendo, come dimostrano le performance di mele, uva e pere degli ultimi due mesi".
"Senza dimenticare – conclude Guernelli - che alla crescita ha contribuito l'incremento della nuova rete di vendita. I risultati sono pertanto positivi a tutti i livelli, attestano il bel lavoro complessivo del sistema e sono di buon auspicio per il futuro".