Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

OGM: De Castro, serve dibattito su impatto sociale del biotech

"Un dibattito scientifico ad altissimo livello" e "senza alcun pregiudizio". E' questa la richiesta lanciata da Paolo De Castro, eurodeputato del Pd e coordinatore del gruppo S&d in commissione Agricoltura del Parlamento UE, per superare lo stallo in cui è ormai giunta la legislazione comunitaria sugli OGM.

La commissione Ambiente dell'Eurocamera ha bocciato la proposta dell'esecutivo comunitario che voleva lasciare agli Stati membri la decisione di importare o meno prodotti biotech già approvati dall'UE, un testo che arriverà alla plenaria di Strasburgo nella sessione del 26-29 ottobre (cfr. FreshPlaza del 14/10/2015).

"Si deve cogliere l'occasione del voto per aprire un confronto senza fondamentalismi", ha sottolineato ancora De Castro, chiudendo il dibattito "Renationalising Eu Policies? The European Debate on Gmos", tenutosi al Parlamento UE alla presenza di scienziati, eurodeputati, rappresentanti della filiera alimentare e dell'allevamento. "L'UE - ha concluso - dovrebbe aprire un dibattito di alto livello sull'impatto sociale delle nuove tecniche di biotecnologia applicata all'agricoltura, che di fatto ci consentono di andare oltre il famigerato 'Frankenstein Food'".
Data di pubblicazione: