Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Ortofrutticola Egnathia: "Dopo un periodo di confusione, la maggiore richiesta arriva per sedano, bietole e cicoria catalogna"

L'Ortofrutticola Egnathia di Monopoli (BA) è al giro di boa della stagione invernale 2014/15. "Tirando un po' le somme possiamo dire che il 2014 in generale non è stato un anno da ricordare positivamente: sia la stagione invernale sia quella estiva hanno visto eccedenze di prodotto e mercati saturi. I mercati generali finalmente hanno iniziato la selezione dei propri clienti, decidendo di servire solo coloro che pagano nei tempi giusti, ma che soprattutto dimostrano una solidità economica. Questo ha fatto ridurre sicuramente un po' le vendite, ma ha anche ridotto i rischi finanziari".

A dichiararlo a FreshPlaza è Cosimo Leggiero, responsabile commerciale dell'azienda detentrice del brand Miss Freschezza (Puglia made in Italy), che continua: "Abbiamo cominciato la campagna delle verdure abbastanza presto, all'inizio di ottobre, anche su richiesta di alcuni clienti delle regioni settentrionali, a causa della minor produzione di alcune referenze nel centro–nord Italia. Tuttavia, le richieste sono state poco costanti, in quanto si è trattato di un gap durato poche settimane, dovuto a un ritardo delle loro produzioni".



"Si è iniziato a lavorar meglio dalla metà di novembre: la produzione pugliese ha cominciato a pieno ritmo e quella del centro-nord è andata mano mano diminuendo. Grazie a una migliore programmazione non abbiamo avuto mai prodotto in eccesso, anche perché in quel periodo alcune zone avevano registrato diverse grandinate che a macchia di leopardo hanno colpito soprattutto sedano e bietole, ma anche broccoli, cavoli e finocchi".

A dicembre i prezzi delle orticole sono risultati abbastanza costanti in confronto allo stesso mese del 2013. "Possiamo però sicuramente dire che è stato uno dei periodi natalizi più piatti che si ricordino, mentre nel 2013 si registrò un buon momento. Negli ultimi due giorni del 2014 abbiamo avuto a che fare con una nevicata storica, dove praticamente in tutta la Puglia si sono registrati dai 15 ai 40 cm di neve - continua Cosimo - Questo evento eccezionale purtroppo ha creato molti danni un po' a tutte le produzioni ma soprattutto per cicoria, sedano, finocchi e prezzemolo. Fortunatamente, almeno nella nostra zona, i danni si sono limitati al peso della neve e non alle gelate dei giorni seguenti che invece in altre zone della Puglia hanno messo a segno un duro colpo".




Secondo il responsabile, tutto questo ha portato a un primo periodo di confusione: "Infatti molti concorrenti hanno riempito i mercati con merce scadente cercando di salvare il salvabile; per questo si è avuta una contrazione dei consumi e i prezzi non hanno teso più al rialzo. Oggi la situazione è sicuramente migliore, nonostante le difficoltà. Anche se con maggior dispendio di manodopera registriamo un aumento dei prezzi e una richiesta sempre maggiore, soprattutto per alcuni prodotti: sedano, bietole e cicoria catalogna in primis ma anche prezzemolo".

"Rimangono costanti ma non deludenti i cavolfiori, i cavoli romanesco e i finocchi su cui prevediamo sicuramente miglioramenti in termini di qualità e prezzo. Per i broccoli, a differenza dello scorso anno, si è avuta una produzione stabile senza vuoti di prodotto; perciò le quotazioni sono rimaste sempre costanti senza subire impennate particolari. Cime di rapa e cicoria puntarelle conquistano sempre di più anche i mercati esteri e questo è sicuramente un bene".



Da due anni a questa parte, in parallelo con la linea tradizionale, la nuova linea firmata Miss Freschezza - caratterizzata dall'apposito elastico personalizzato - sta dando degli ottimi risultati.

"I clienti e i consumatori richiedono proprio questo tipo di lavorazione che permette di sapere sempre da chi e da dove proviene il prodotto; inoltre con i vari social network quali Facebook e Twitter possono interagire direttamente con noi. Tale tipo di personalizzazione dell'offerta ci permette di fidelizzare i clienti e di arrivare direttamente al consumatore finale".

"Dato che in molti ci chiedono dove trovare i nostri prodotti, abbiamo contattato i canali distributivi e creato un adesivo (foto a lato) da apporre all'ingresso dei punti vendita". L'azienda invita chiunque distribuisca i prodotti a marchio Miss Freschezza a contattare i responsabili per avere maggiori informazioni in merito.




Novità e progetti per il 2015
"Da quest'anno abbiamo iniziato con il prodotto di I gamma confezionato: cuori di sedano in vaschetta, finocchi in vaschetta, bietola e sedano in flowpack. Per il 2015 il nostro obiettivo è sicuramente quello di continuare a fare quello che stiamo facendo. Avremo come parole d'ordine qualità e sicurezza del consumatore, che si possono avere solo lavorando con il cuore e con passione, cercando di stare sempre un passo avanti agli altri in termini di innovazione, ma tenendo ben saldi i principi su elencati".




Molto importante per l'azienda sarà anche la programmazione: "Oggi non si può più produrre senza programmare varietà colturali, epoche di trapianto, sesti di impianto, certificazioni di qualità, patti di filiera, ecc, e questo lo si può fare solo con organizzazione e obiettivi ben definiti. Abbiamo la fortuna di produrre in una delle zone più belle della Puglia, siamo innamorati del nostro territorio e del nostro lavoro e crediamo fortemente che la qualità paghi".




"Da settembre 2014 siamo anche Fornitori Ufficiali della nazionale italiana cuochi, una partnership di cui andiamo orgogliosi - racconta il responsabile - Continueremo nella promozione del nostro brand Miss Freschezza (Puglia made in Italy), dialogando e confrontandoci con i nostri clienti e con i consumatori che ci contattano e seguono ogni giorno attraverso i social network, organizzeremo campagne promozionali con la Nazionale italiana cuochi e prevediamo il coinvolgimento anche di foodblogger sulla preparazione di piatti con i nostri prodotti. Siamo impegnati nel sociale e nello sport".

"Insomma i propositi sono buoni, la voglia c'è e guardiamo al futuro con positività e ambizione" conclude Cosimo.

Le principali destinazioni dei prodotti aziendali sono i mercati generali del Nord Italia (Padova, Torino, Milano, Udine, Treviso, Bologna, Novara, Brescia, Bergamo e Firenze), la grande distribuzione in Veneto e Puglia con i supermercati a marchio Simply, e i mercati esteri quali Francia, Germania, Belgio e Lussemburgo. I prodotti sono disponibili nel Barese anche su Speasy.it (cfr. FreshPlaza del 18/12/2014).

Contatti:
Ortofrutticola Egnathia
C.da Losciale 111
70043 Monopoli (BA)
Telefono/Fax: (+39) 080 801140
Email1: info@ortofrutticolaegnathia.it
Email2: info@missfreschezza.it
Web: www.missfreschezza.it
Facebook: www.facebook.com/pages/Miss-Freschezza-Puglia-Made-in-Italy/97111318323?fref=ts
Twitter: twitter.com/missfreschezza