Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fruit Logistica, Hall 2.2 - Stand B10

Fungamico rilancia e arriva a Berlino con il 20% in piu' di funghi prataioli

La cooperativa italiana Fungamico è nata nel 2001 dall'unione di nove aziende situate in Veneto e Lombardia specializzate nella produzione delle quattro tipologie di funghi più ricercate sul mercato nazionale e centro-europeo: Prataiolo o Champignon bianco o crema (Agaricus bisporus), Pioppino (Agrocybe aegerita), Pleurotus (Pleurotus ostreatus) e Cornucopia (Cornucopiae).



Nel 2013 il fatturato ha raggiunto i 10,25 milioni di euro, il 93% del quale ottenuto sul mercato nazionale.

"La novità più recente – spiega a FreshPlaza Nadia Massarenti, responsabile commerciale - è la nuova fungaia che alcune aziende socie della OP e la stessa Fungamico, unite in una nuova società, hanno attivato nel Veronese. I soci della Fungamico hanno ritenuto che solo grazie all'unione delle esperienze dei vari componenti della cooperativa fosse possibile la realizzazione di questa nuova realtà produttiva."



"La fungaia, che è entrata in produzione a fine anno 2013, ha una capacità produttiva di 15.000 quintali (= 1.500 ton) e incrementerà pertanto del 20% la nostra produzione di funghi prataioli. Il che significa per Fungamico una produzione annua vicina a 80.000 quintali (= 8.000 ton)", conclude Nadia Massarenti.



Tutta la filiera Fungamico è certificata secondo le disposizioni GlobalGAP. Gli ambienti di stoccaggio, smistamento e lavorazione seguono le procedure IFS-BRC.

Fungamico sarà presente all'interno dello stand Regione Veneto in Hall 2.2 - Stand B10 dove sarà possibile incontrare il presidente Giovanni Boschi e la responsabile commerciale Nadia Massarenti.

Contatti
Fungamico soc. coop.
Via Pisona, 9
Nadia Massarenti
37063 Isola della Scala (VR)
Tel.: (+39) 045 6640064
Fax: (+39) 045 6631017
Email: info@fungamico.it
Web: www.fungamico.it