Puglia: maxi sequestro di prodotti alimentari
In particolare, i Nas hanno sequestrato oltre 48 tonnellate di pomodori posti all'essiccazione al sole ("su telai creati con tondini di ferro arrugginiti e reti in materiale plastico non idonei all'uso alimentare, esposti a diretto contatto con l'aria senza alcuna protezione dall'azione infestante di insetti ed animali, dalle intemperie e dalle contaminazioni di agenti atmosferici"); circa 79 tonnellate di conserve di pomodoro e vegetali (tra cui peperoni e carciofi) ed alimenti vari confezionati e non (tra cui sacchi di riso e farina, peperoncino, pollo e pesce congelati, acqua e birra) prodotti o detenuti in precarie condizioni igienico - sanitarie ed in depositi non autorizzati.
Inoltre, i militari dei Nuclei, unitamente a personale dell'Azienda Sanitaria Provinciale, hanno proceduto alla sospensione di 4 attività (2 aziende agricole, una ditta di conserve vegetali ed un deposito di alimenti etnici) prive della prescritta dichiarazione di inizio attività e versanti in precarie condizioni igienico-sanitarie e strutturali.