Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Scuole in visita alle fattorie liguri con CRAI

Si è concluso con successo il progetto "In gita con CRAI", ideato per consentire agli studenti di tutte le classi delle scuole statali ed equiparate, presenti sul territorio italiano, di partecipare a delle gite presso le fattorie didattiche della loro regione.

Oltre 650 istituti e più di 32.000 studenti hanno partecipato all’iniziativa, che si è conclusa con l’estrazione di 25 fortunate scuole del territorio nazionale. Fra queste, l’Istituto Comprensivo di Levanto, che ha potuto godere di una gita riservata a 54 studenti e due accompagnatori presso la fattoria agrituristica 'La Sarticola' di Ortonovo (SP) comprensiva di visita, laboratori e percorsi didattici in data 30 maggio.

Il progetto "In gita con CRAI", partito il 3 dicembre scorso e conclusosi alla fine di febbraio, era legato all’iniziativa "I Cuccioli della Fattoria", sei divertenti peluches da collazionare, ispirati agli animali della fattoria e disponibili attraverso una raccolta punti (un bollino ogni 10 euro di spesa).

"Siamo lieti dell’entusiasmo con cui è stata accolta l’iniziativa - afferma Rita Buttironi, Resp. Promocomunicazione e fidelizzazione di CRAI SECOM - Il progetto promosso a livello nazionale rappresenta un'importante opportunità per le scuole e gli studenti che avranno così l’opportunità di approfondire la conoscenza delle comunità in cui vivono, oltre che un gesto concreto da parte dell'insegna CRAI dettato dal forte attaccamento alle realtà locali e alla genuinità del territorio che da sempre ci contraddistinguono."
Data di pubblicazione: