Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Cuore Verde: "Manca poco alla raccolta dei fichi fioroni"

Mancano davvero pochi giorni all'inizio della raccolta 2013 dei fichi "fioroni". "Dovremmo iniziare domenica 2 giugno. Siamo in ritardo di un paio di giornirispetto alla scorsa annata, per via delle temperature che si sono registrate negli ultimi 10 giorni. Si prevedeva un anticipo dalla fioritura delle gemme, ma poi il clima ci ha traditi - dichiara a FreshPlaza Francesco Palasciano, titolare dell'azienda Cuore Verde Srl sita a Pezze di Greco (in provincia di Brindisi) - La raccolta andrà avanti fino a fine giugno con i frutti di colore verde e dal 13 giugno al 15 luglio con la produzione del fico nero."



"I secondi frutti prodotti dalla stessa pianta sono i fichi conosciuti in gergo come "settembrini", perché di dimensioni più piccole e più arrotondate. Risultano i più quotati per qualità, anche perché arrivano sul mercato in un momento in cui la commercializzazione di pesche, albicocche, ciliegie, pere e mele volge al termine. Si tratta quindi di un buon momento! - continua Francesco - La raccolta, in quel caso, andrà dal 18 luglio fino alla fine di agosto 2013 con i verdi e dal 25 luglio al 14 settembre con i neri."

Per quanto riguarda le superfici coltivate: "Tra alberi espiantati e impiantati, le piantagioni rimangono sempre costanti. I volumi raccolti saranno all'incirca gli stessi dell'anno scorso - sostiene Francesco - In materia di prezzi, quello di partenza è sempre abbastanza alto;successivamente, l'andamento commerciale risulta molto condizionato dalla temperatura: più fa caldo e più prodotto matura, perciò il prezzo può abbassarsi rapidamente."

Come precisa il produttore, il fico fiorone è un frutto molto delicato che non può essere immagazzinato e quindi viene venduto in giornata. "E' un prodotto che incuriosisce e ogni anno si riesce ad allargare la cerchia di clienti."



Bilancio campagna 2012 e prospettive per il 2013
"Il bilancio è sicuramente positivo sia per i produttori sia per chi commercializza il prodotto. Lo si vede da come uno si prepara per la campagna successiva e dai lavori che vengono effettuati sulle piante stesse - dichiara Francesco - Sicuramente lavoreremo molto sul fronte delle esportazioni, clima permettendo, dato che l'interesse è aumentato. L'anno scorso abbiamo fatto una prova commerciale all'estero, andata a buon fine dal punto di vista della qualità: ci siamo spinti verso la Russia (trasporto su strada), il Giappone (trasporto via aerea), oltre a Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda e Svizzera. Non temiamo la concorrenza, il prodotto italiano è sempre ben visto rispetto alle altre nazioni che commercializzano fichi."

Sul fronte dei consumi, il produttore spiega: "La crisi si sente soprattutto in Italia; la gente non corre più ad acquistare primizie ed è più attenta negli acquisti: aspetta pur di comprare un prodotto buono ad un prezzo conveniente!".



Cuore Verde sta valutando e provando, con l'aiuto di laboratori di analisi, alcuni metodi di conservazione sperimentali per allungare la conservabilità del prodotto, in caso di spedizioni su lunghi tragitti.

Per maggiori informazioni:
Francesco Palasciano
Cuore Verde Srl
via Costa, N.C.
72010 Pezze di Greco - Fasano (BR)
Tel./fax: (+39) 080 4898668
Cell: (+39) 368 569078
Email: cuoreverdesrl@gmail.com
Web: www.cuoreverde.in
Skype: cuoreverdesrl