Spagna: Lupa, Mercadona e Alcampo sono i migliori supermercati online
In un comunicato, la OCU ha spiegato che l'obiettivo della ricerca era quello di analizzare il funzionamento delle pagine web dei supermercati, la loro fruibilità e comprovare se gli ordini arrivano in tempo e in che stato venivano espletati.
L'indagine ha messo in evidenza che l'ultimo classificato è il sito web di Foriz, "che consegue la qualificazione peggiore, a causa di una serie di irregolarità". Altre insegne come Alimerka, El Corte Inglés, Bon Área e Eroski si sono rifiutati di sottoporsi al test.
Per quanto riguarda i risultati, l'associazione di consumatori ritiene che la vendita online comporta certi vantaggi, come, per esempio, "eliminare gli spostamenti; fare shopping a qualunque ora; non ci si affatica e non si cade in tentazione di acquistare cose di cui non si ha bisogno".
Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi, come l'aumento del costo del prodotto per via delle spese di spedizione; non poter accertare lo stato dei prodotti preventivamente e l'impossibilità di garantire che i prodotti freschi, refrigerati e congelati arrivino presso le famiglie sempre in condizioni ottimali.
"I principali problemi sono dati dalle temperature", si legge nello studio: in alcuni dei casi esaminati, i prodotti deperibili o surgelati sono giunti a destinazione con una temperatura non coerente al mantenimento della catena del freddo.
In sintesi, OCU ritiene che i servizi di vendita online dei supermercati siano una buona opzione per l'acquisto di prodotti confezionati, farmaceutici e di igiene, tuttavia non li raccomanda per gli articoli freschi, refrigerati e congelati.
Fonte: Europapress
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.