Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sudafrica: la stagione degli agrumi parte con buoni prezzi e una domanda vivace

La stagione degli agrumi sudafricani è in corso; i primi limoni sono stati confezionati e sono ora in arrivo nei mercati di vendita. Il pompelmo è ancora in fase di raccolta e sono per ora disponibili volumi limitati di satsuma, le cui prime spedizioni sono già arrivate agli acquirenti ​​e con buona qualità.

John Taillard di Capespan spiega che la maggior parte dei limoni saranno destinati al mercato russo e a quello del Medio Oriente, "qui il prezzo è buono e c'è una forte domanda. In Europa, gli standard per il colore sono più alti e c'è ancora un a buona disponibilità di prodotto dell'emisfero settentrionale. Tuttavia le condizioni del mercato europeo sembrano favorevoli."



Il volume dei limoni dovrebbe essere paragonabile a quello dell'anno scorso, mentre quello del pompelmo dovrebbe aumentare, e le prime indicazioni sono che la pezzatura dei frutti sarà migliore, ma non tanto grande quanto inizialmente previsto.

Per quanto riguarda un eventuale blocco alle esportazioni verso l'Unione Europea a causa della problematica Citrus Black Spot (CBS - vedi notizia su FreshPlaza del 01/03/2013), Taillard si dice preoccupato, ma confida nel fatto che le misure preventive applicate saranno efficaci: "Non sarà necessario trovare altri mercati di vendita; anzi sarebbe irresponsabile, dato che abbiamo molti buoni clienti nell'Unione Europea. Continueremo a spedire agrumi verso l'UE. L'industria si sta impegnando per essere sicura di rispettare le norme sulla CBS. Siamo molto cauti e verranno spediti solo frutti delle aree non colpite dalla fitopatia".

Come gli altri produttori di frutta, anche Capespan sta guardando ai mercati emergenti come l'India, il Pakistan e l'Estremo Oriente. Taillard dice: "La tendenza alla crescita nei mercati dell'Estremo Oriente e dei paesi emergenti continuerà, ma questo non deve sminuire l'importanza dei nostri clienti europei".

Sebbene in Europa ci siano ancora delle buone scorte di agrumi, si ritiene che il mercato possa passare presto alla nuova offerta del Sudafrica.

La fornitura di mandarino tardivo dall'Emisfero Sud, e in particolare dal Sudafrica, continuerà ad aumentare. Questo costituisce una parte integrante del portafoglio di Capespan, soprattutto nei mercati emergenti come l'Estremo Oriente.

Contatti:
John Taillard
Capespan
Tel: +27 21 917 2600
Email: [email protected]

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: