Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Aumentera' trasporto intermodale verso hinterland europeo

Rotterdam: fondi UE per nuovo terminal container

L'Unione Europea cofinanzierà il progetto di costruzione del terminal multimodale di ultima generazione in costruzione nel porto di Rotterdam, nei Paesi Bassi.

Il finanziamento della UE sarà di 5 milioni, nelle previsioni il 10% del costo totale dell'opera, reperiti dal fondo dedicato al Programma TEN-T (Rete trans-europea di trasporto). Il progetto dovrà essere completato entro la fine del 2014.



Una volta terminato, il Rotterdam World Gateway (RWG) terminal aspira a ottenere il più alto rapporto di "modal shift" (la possibilità di trasportare merci su mezzi di trasporto alternativi alla gomma) per un terminal container in Europa. In questa maniera il terminal utilizzerà una struttura ottimale per processare efficientemente grandi quantità di merci mediante i diversi mezzi di trasporto, focalizzandosi sulle strutture richieste per il trasbordo dei beni verso o a partire dal porto su rotaia e su fiume.

La realizzazione di questo terminal container aumenterà il trasporto intermodale tra il porto di Rotterdam e l'hinterland europeo. L'obiettivo del RWG è di ridurre la quota su strada del trasporto di merci dall'hinterland al porto e viceversa dall'attuale 50% al 35% entro il 2016.
Data di pubblicazione: