
FreshPlaza Italia si è recentemente recata in visita presso lo stabilimento del Gruppo Mazzoni a Tresigallo (FE) mentre era in fase conclusiva la campagna della pera Abate, principale varietà prodotta nel comprensorio di Ferrara, Modena e Bologna. Il Gruppo Mazzoni movimenta ogni anno circa 26.000 tonnellate di pere - tra produzione propria e conferita dai soci - di cui un'alta percentuale di pere Abate.
Come commenta il direttore commerciale del Gruppo, Sergio Trevisan: "Il bilancio della campagna 2011/12 della pera Abate è molto negativo; il peggiore degli ultimi 20 anni. Un po' ce l'aspettavamo, perché in tutti i report vediamo che i consumi di pere diminuiscono del 2% circa ogni anno; sull'arco di un decennio, come ben si comprende, il calo diventa rilevante. Inoltre, nell'attuale stagione ci siamo trovati di fronte ad una crisi generalizzata dei consumi, per via delle difficoltà economiche delle famiglie".
Un quadro congiunturale negativo cui si sono sommati, come sottolinea Trevisan, ulteriori fattori a scapito del segmento della pera in particolare, come sovrapproduzione, relativa forza della valuta euro rispetto al dollaro, frutti con minore rugginosità e minore resistenza alla frigoconservazione (comparsa di imbrunimenti sulla superficie, in specie dopo diversi mesi di stoccaggio), immissione in commercio anche dei calibri 65- che forse sarebbe stato meglio non destinare al mercato del fresco. "Una categoria di prodotto - commenta il direttore commerciale - che ha solo occupato spazio, creando disturbi nell'area dei mercati est europei e non solo, senza offrire granché ritorni".
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Lavorazioni di pere Abate presso lo stabilimento Mazzoni.
Uno degli elementi che potrebbero aver giocato a sfavore del mercato delle pere è inoltre la carenza in Italia di adeguate infrastrutture di frigoconservazione, in risposta a produzioni sempre più abbondanti. "Negli ultimi anni noi abbiamo fatto ingenti investimenti in nuove strutture frigorifere di ultimissima generazione, aumentando in modo significativo le capacità di stoccaggio. Disporre di questi mezzi è importante per evitare di dover immettere rapidamente la frutta sul mercato, generando momenti di surplus dell'offerta rispetto alla domanda".
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Il nuovo complesso di celle costruito dal Gruppo Mazzoni per lo stoccaggio della frutta.
Sergio Trevisan ritiene comunque, al di là degli aspetti congiunturali, che la produzione della pera Abate abbia molte carte da giocare per creare valore aggiunto: "I produttori sono estremamente specializzati e competenti, ormai si coltiva praticamente a basso impatto ambientale; inoltre sono stati effettuati investimenti in reti antigrandine e in nuovi sistemi di irrigazione che consentono la massima razionalizzazione idrica, nel rispetto delle risorse naturali. Grazie inoltre all'implementazione di celle di maturazione, siamo riusciti a portare al consumatore frutti più maturi e gustosi. Salubrità, competenza tecnica, attenzione alle esigenze del cliente: credo che ci sia solo l'imbarazzo della scelta per comunicare meglio i plus della pera Abate al mercato, sia in Italia sia all'estero".
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Le pere Abate Mazzoni vengono commercializzate tanto a marchio proprio, quanto a marchio IGP. Inoltre, vengono fornite anche alle private label (le marche proprie delle catene di supermercati).
Sulla possibilità di dare vita ad una organizzazione interprofessionale per la pera Abate, infine, Trevisan dichiara: "Siamo ancora in una fase preliminare, anche se mi sembra che un'accelerazione sia stata impressa nell'ultimo incontro di Bologna (vedi precedente articolo). Come primaria azienda di produzione e commercializzazione, insieme a tutte le OP del CSO – Centro Ortofrutticoli di Ferrara, abbiamo incontrato, in diverse occasioni, l'assessore regionale all'agricoltura Tiberio Rabboni per cercare di dare vita a questo progetto. E' infatti necessaria la presenza di tutti gli attori della filiera per condividere il percorso. Il tutto coordinato dal CSO-Centro Servizi Ortofrutticoli. Vedremo come la situazione evolverà nelle prossime settimane".
Mazzoni Group
Silvia Carpio
Assistente di Direzione
Via del Mare, 4
44039 Tresigallo (FE)
Tel.: (+39) 0533 605242
Email: silvia.carpio@conscico.com
Web: www.mazzonigroup.com