Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Erbe e spezie per prevenire e curare i mali di stagione

Dal finocchio, al pepe nero, allo zafferano le erbe e le spezie sono ottimi rimedi naturali per curare i mali di stagione. Le erbe aromatiche sono piante non da fusto o parti di piante che, oltre a insaporire i nostri piatti, possiedono qualità terapeutiche che aiutano ad aumentare le difese immunitarie.

Tra le sostanze ritenute ingredienti attivi sul sistema immunitario di tali erbe ci sono flavonoidi, fenoli, saponine e terpeni. Gli esperti del settore (fitoterapeuti, erboristi, ecc) sostengono che è proprio la mescolanza di questi fitochimici, sia conosciuti che non, la vera responsabile dell’attività immunostimolante delle piante aromatiche.



Per usufruire della loro azione benefica, basta utilizzare ogni giorno rosmarino, salvia, timo, origano, maggiorana o qualsiasi altra erba si preferisca (meglio però a fine cottura, per conservarne i principi attivi salva difese).

Il pepe nero brucia virus, batteri e adipe
La sua sostanza attiva è la piperina, studiata soprattutto per la sua azione dimagrante, ma particolarmente efficace anche come stimolante delle difese. L’importante è usarlo macinato al momento e senza eccedere: una presa a pranzo e a cena può bastare.
Data di pubblicazione: