Erbe e spezie per prevenire e curare i mali di stagione
Tra le sostanze ritenute ingredienti attivi sul sistema immunitario di tali erbe ci sono flavonoidi, fenoli, saponine e terpeni. Gli esperti del settore (fitoterapeuti, erboristi, ecc) sostengono che è proprio la mescolanza di questi fitochimici, sia conosciuti che non, la vera responsabile dell’attività immunostimolante delle piante aromatiche.
Per usufruire della loro azione benefica, basta utilizzare ogni giorno rosmarino, salvia, timo, origano, maggiorana o qualsiasi altra erba si preferisca (meglio però a fine cottura, per conservarne i principi attivi salva difese).
Il pepe nero brucia virus, batteri e adipe
La sua sostanza attiva è la piperina, studiata soprattutto per la sua azione dimagrante, ma particolarmente efficace anche come stimolante delle difese. L’importante è usarlo macinato al momento e senza eccedere: una presa a pranzo e a cena può bastare.