Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

12 novembre 2011, ore 8.30

Metapontino: giornata sulle tecniche innovative in frutticoltura

"Innovazioni delle tecniche di coltivazione in frutticoltura" è l’argomento su cui si articolerà la giornata tecnica del 12 novembre 2011 (vedi articolo correlato), in un percorso a tappe tra i frutteti del metapontino. L’iniziativa è promossa e organizzata dall’A.L.S.I.A., Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, dal Consorzio Vivaisti Lucani di Scanzano J.co (MT) e dai gruppi TENAX e AGRITENAX di Eboli (Sa). Nel corso delle visite guidate saranno affrontati i temi della difesa dei frutteti dalle avversità atmosferiche e delle nuove forme di allevamento del pesco.


Presso l’azienda agricola di "Patrizia Suriano" in agro di Montalbano J.co (MT), in occasione della giornata tecnica, saranno osservate prove di copertura, su frutteti, con reti antigrandini colorate fotoselettive tipologia IRIDIUM - TENAX.

IRIDIUM è una nuova gamma di reti antigrandini colorate e fotoselettive, brevettate e prodotte dal gruppo TENAX, che, oltre a proteggere gli impianti dalle avversità atmosferiche (grandine), controllano le caratteristiche di crescita delle piante e quindi della qualità dei frutti, tramite la gestione dello spettro di luce.


Oltre all’azione di protezione dalle avversità atmosferiche le reti consentono di controllare l’attività vegetativa delle piante da frutto, attraverso la gestione dello spettro di luce, e di influenzare la qualità delle produzioni.

La forma di allevamento a "VASO CATALANO" sta suscitando, negli ultimi tempi, forti interessi nella peschicoltura meridionale. L’abbattimento dei costi di gestione, la precoce entrata in produzione congiunti ad una buona resa e all’alta qualità dei frutti, sono tutte caratteristiche molto apprezzate del moderno frutticoltore.


Presso l’azienda agricola "FeVi Frutta" di Policoro (MT) saranno condotte, dal Prof. DAVIDE NERI (in foto) dell’Università Politecnica delle Marche – Ancona, prove dimostrative di potatura su piante di pesco allevate a "vaso catalano". Clicca qui per visualizzare un filmato.

Gli approfondimenti sulle innovazioni tecniche saranno curati dal Prof. Davide Neri dell’Università Politecnica delle Marche (Ancona).

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con:
Azienda agricola "Patrizia Suriano" di Montalbano J.co (MT)
Azienda agricola "FEVI frutta" di Policoro (MT)


In occasione della giornata tecnica, presso l’azienda agricola "FeVi Frutta" di Policoro (MT), si svolgeranno prove dimostrative di potatura meccanica, con barra falciante, su piante di pesco allevate a "vaso catalano". Clicca qui per visualizzare un filmato.

Programma (clicca per scaricare la locandina-invito)
Ore 8,30 - raduno ingresso A.A.S.D. "Pantanello" Metaponto (MT) (clicca per info su come arrivare).
Saluti e introduzione: Dott. Carmelo Mennone - A.L.S.I.A.
A partire dalle ore 9,00, visite guidate presso aziende frutticole del metapontino, nel seguente ordine: "Patrizia Suriano" Montalbano J.co (MT) e "FEVI frutta" Policoro (MT).

Segreteria organizzativa:
Vito Vitelli
CONSORZIO VIVAISTI LUCANI
Via Enrico Mattei, 28
75020 SCANZANO JONICO (MT)
Tel/Fax: (+39) 0835 954775
Cell: (+39) 339 2511629
Email: covilvivai@libero.it
Web: www.covilvivai.com

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.