
Avvisi
La clessidra







Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
- L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
- Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
- ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
12 novembre 2011, ore 8.30
Metapontino: giornata sulle tecniche innovative in frutticoltura
Presso l’azienda agricola di "Patrizia Suriano" in agro di Montalbano J.co (MT), in occasione della giornata tecnica, saranno osservate prove di copertura, su frutteti, con reti antigrandini colorate fotoselettive tipologia IRIDIUM - TENAX.
IRIDIUM è una nuova gamma di reti antigrandini colorate e fotoselettive, brevettate e prodotte dal gruppo TENAX, che, oltre a proteggere gli impianti dalle avversità atmosferiche (grandine), controllano le caratteristiche di crescita delle piante e quindi della qualità dei frutti, tramite la gestione dello spettro di luce.
Oltre all’azione di protezione dalle avversità atmosferiche le reti consentono di controllare l’attività vegetativa delle piante da frutto, attraverso la gestione dello spettro di luce, e di influenzare la qualità delle produzioni.
La forma di allevamento a "VASO CATALANO" sta suscitando, negli ultimi tempi, forti interessi nella peschicoltura meridionale. L’abbattimento dei costi di gestione, la precoce entrata in produzione congiunti ad una buona resa e all’alta qualità dei frutti, sono tutte caratteristiche molto apprezzate del moderno frutticoltore.
Presso l’azienda agricola "FeVi Frutta" di Policoro (MT) saranno condotte, dal Prof. DAVIDE NERI (in foto) dell’Università Politecnica delle Marche – Ancona, prove dimostrative di potatura su piante di pesco allevate a "vaso catalano". Clicca qui per visualizzare un filmato.
Gli approfondimenti sulle innovazioni tecniche saranno curati dal Prof. Davide Neri dell’Università Politecnica delle Marche (Ancona).
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con:
Azienda agricola "Patrizia Suriano" di Montalbano J.co (MT)
Azienda agricola "FEVI frutta" di Policoro (MT)
In occasione della giornata tecnica, presso l’azienda agricola "FeVi Frutta" di Policoro (MT), si svolgeranno prove dimostrative di potatura meccanica, con barra falciante, su piante di pesco allevate a "vaso catalano". Clicca qui per visualizzare un filmato.
Programma (clicca per scaricare la locandina-invito)
Ore 8,30 - raduno ingresso A.A.S.D. "Pantanello" Metaponto (MT) (clicca per info su come arrivare).
Saluti e introduzione: Dott. Carmelo Mennone - A.L.S.I.A.
A partire dalle ore 9,00, visite guidate presso aziende frutticole del metapontino, nel seguente ordine: "Patrizia Suriano" Montalbano J.co (MT) e "FEVI frutta" Policoro (MT).
Segreteria organizzativa:
Vito Vitelli
CONSORZIO VIVAISTI LUCANI
Via Enrico Mattei, 28
75020 SCANZANO JONICO (MT)
Tel/Fax: (+39) 0835 954775
Cell: (+39) 339 2511629
Email: covilvivai@libero.it
Web: www.covilvivai.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird
- 2023-05-18 Operatori da tutto il mondo in fiera a Baku
- 2023-05-16 Presentazione del libro "Agricoltura tra sostenibilità e innovazione"
- 2023-05-12 Premiazione del concorso AIPP-IAAS Italia "La protezione delle piante in un minuto"
- 2023-05-12 Evento "Presagi della diversità e rischi del cambiamento climatico"
- 2023-05-12 Convegno conclusivo del Progetto "VA.PO.RE"
- 2023-05-11 Assemblea e convegno "Settore ortofrutticolo: competitività, prospettive e visione di futuro"
- 2023-05-10 Prognosfruit 2023: aperte le registrazioni
- 2023-05-10 L'Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari all'ingrosso